Questa notizia la si potrebbe definire come il curioso caso di Heinz Harald Frentzen: infatti l'ex pilota di formula 1, che sicuramente tutti gli appassionati di corse automobilistiche ricorderanno, è tornato agli onori delle cronache dopo diversi anni di oblio, per la scoperta, da parte di alcuni giornalisti del suo paese, dell'insolita piega che ha preso la sua vita. Infatti l'ex pilota di Formula uno che tutti noi appassionati ricordiamo in particolare per essere stato vice campione del mondo in F1 nell'anno 1997 a bordo della sua Williams, alle spalle del compagno di scuderia Jacques Villenueve di cui è stato ottimo gregario, adesso ha cambiato completamente settore e si è dato alle onoranze funebri.

Frentzen, che in carriera ha disputato oltre 160 Gran Premi e ha corso per alcune fra le più importanti scuderie automobilistiche quali la Williams, la Sauber e la Jordan, disputando circa 10 stagioni in Formula Uno, avendo anche ottenuto 3 vittorie in carriera, 2 pole position e 6 giri veloci, ha deciso da qualche tempo a questa parte di abbandonare il mondo delle corse.

La decisione è avvenuta in quanto il pilota, che comunque dopo il ritiro dalla Formula Uno ha continuato a gareggiare nelle serie minori, tempo fa ha subito un brutto infortunio alla gamba che ne ha definitivamente compromesso la sua carriera di pilota professionistico.

Ed ecco allora la decisione del pilota tedesco di appendere il "casco al chiodo", cambiare completamente vita e tornare a quella che era stata la principale attività di famiglia per molti anni ovvero le onoranze funebri.

Lui stesso racconta al quotidiano tedesco Kolner Express questo cambio di vita, affermando che da quando la sorella ha ereditato di recente l'azienda di famiglia dal padre scomparso qualche tempo fa a Moenchengladbach, lui è solito dare una mano mettendosi alla guida dei carri funebri. A quanto pare Frentzen già prima di diventare famoso aiutava il padre nella sua attività e quindi per lui è stato un vero e proprio ritorno al passato.