Prenderà il via domani, venerdì 27 novembre 2015, la trentacinquesima edizione della Coppa del Mondo di sci di fondo con il 'Ruka Triple', dalla splendida località di Ruka, in Finlandia: sarà una 3 giorni di gare particolarmente interessantecon gli atleti dei Paesi scandinavi che, naturalmente, figurano in testa al lotto dei favoriti per la vittoria nelle varie discipline.
Ruka triple, coppa del mondo di sci di fondo, 27-29 novembre 2015
Attenzione, però, alla nostra Nazionale, visto che tra l'altro i nostri atleti sono reducida una delle migliori stagioni in termini di risultati, in particolar modo con le prestazioni di Federico Pellegrino.
Roland Clara sarà la nostra punta di diamante per quanto riguarda la 'Long Distance' ma attenzione al giovane Francesco De Fabiani che potrebbe riservarci qualche piacevole sorpresa. Altri azzurri molto attesi saranno il vincitore dei Mondiali di skiroll (specialità UpHill), Maicol Rastelli nonchè Dietmar Nöckler.
A che ora la diretta TV dello sci di fondo? Eurosport e Raisport i canali di riferimento
Dove potremo seguire le gare di questo primo weekend dedicato allosci di fondo? L'appuntamento è sui canali di Raisport ed Eurosport, tradizionalmente 'cari' agli appassionati di questo splendido sport: su Eurosport (canale 210 della piattaforma Sky e 384 di Mediaset Premium) il commento sarà affidato a Silvano Gadin e al grande campione olimpionico nella staffetta a Torino 2006, Fulvio Valbusa.
Si comincerà venerdì 27 novembre con le prove di sprint a tecnica classica maschile e femminile (qualificazioni a partire dalle ore 9:45) per proseguire con le finali in programma dalle 12:15. Per sabato 28 novembre 2015, invece, è in programma la 10 Km. femminile e la 15 Km. a tecnica classica maschile (alle 10:15 la prova femminile e alle 12 quella maschile).
Per domenica 29 novembre 2015, gran finale con la 10 Km. inseguimento tecnica classica femminile e la 15 Km. inseguimento tecnica classica maschile, in programma rispettivamente alle ore 10:15 e alle 11:30. Vi ricordiamo, in questo weekend, anche la finale di Coppa Davis di tennis tra il Belgio e la Gran Bretagna.