Folto programma di boxe in tv per questo week end. Sabato 12 e domenica 13 dicembre il pugilato entra nelle tv italiane grazie a Rai Sport e Deejay Tv. Dopo la clamorosa sconfitta di Klitschko nel mondiale contro Fury, si ritorna a parlare di massimi, categoria poco in auge negli ultimi anni a casa della bassa qualità dei suoi interpreti. Continua invece a darle fiato uno dei suoi rappresentanti più interessanti, lo statuario Anthony Joshua, già campione olimpico (con polemica) a Londra nel 2012.
Grande boxe in tv: sabato 12 e domenica 13 dicembre
Si parte dalla serata di domani, il via è dato da Sportitalia il quale alle 21:30 trasmetterà i campionati italiani neo pro. Semifinali con i match Tiganas-Galici, Ricupido-Sannino, El Kadimi-Albert. Confermato l’appuntamento fisso che tutti gli appassionati ormai attendono regolarmente, quello alle 23 con Dejay Tv.
Ad andare in onda un match della Top Rank, riunione svoltasi qualche settimana fa a Las Vegas, sul ring Saul Rodriguez vs Ivan Najera. Si combatte nella categoria dei pesi leggeri. Naturalmente non vi anticipiamo il risultato, vi diciamo soltanto che si tratta di un match spettacolare e dal finale molto intenso tutto da gustare. Saltiamo ora al programma di domenica, ancora Sportitalia, ancora la rubrica Knockout a fare la voce grossa.
Messa in onda a partire dalle 00:30, in programma due match andati in scena alla Tui Arena di Hannover, il nostro Fabrizio Leone contro Jumash e il confronto Wojcicki vs Donsdean.
Per quanto riguarda gli altri appuntamenti di boxe in tv in programma domenica 13 dicembre, tutti collegati su Rai Sport 2 dove intorno alla mezzanotte verrà trasmesso l’incontro dell’inglese Joshua che difenderà i suoi titoli già conquistati, l’internazionale WBC e quello del Commonwealth, oltre che provare a conquistare il vacante titolo britannico. Il suo sfidante sarà il connazionale Dillian Whyte, 16 match all’attivo, tutti vinti e 13 per ko. Non ha invece bisogno di presentazioni il già citato campione, per lui sono 14 gli incontri disputati e vinti e tutti prima del limite.
Alcuni appassionati lo indicano come il futuro campione del mondo dei pesi massimi, titolo come dicevamo attualmente in possesso del connazionale Fury, ma indubbiamente Joshua, nonostante l’evidente talento, deve ancora dimostrare tutto. Per rimanere aggiornati sulle prossime news vi invitiamo a fare click sul tasto Segui in alto a sinistra.