Nel fine settimana tornerà protagonista la Formula 1 con il GP di Spagna, ma contemporaneamente si disputerà il sesto round stagionale della Superbike. L’appuntamento del weekend sarà in Malesia, con i piloti che scenderanno in pista a Sepang. Un anno fa vinsero Rea in gara 1 e Davies in gara 2, con i due che si alternarono nelle prime posizioni. Il terzo gradino del podio fu conquistato nella prima occasione da Biaggi e nella seconda da Torres. Nell’attesa di scoprire cosa accadrà quest’anno, vediamo di riassumere cosa è successo nell’ultimo Gran Premio disputato.

La tappa di Imola è stata un successo per la Ducati, che ha conquistato entrambe le manche, precedendo le due Kawasaki di Rea e Sykes.

La classifica generale vede il britannico ridurre il gap dal campione del mondo, 186 punti per l’uno e 221 punti per l’altro. Alle loro spalle c’è Sykes con 154 punti, mentre Giugliano si trova addirittura in quinta posizione con 88 punti, persino dietro a Van der Mark (106 punti).

Niente male fin qui la stagione di Savadori con l’Aprilia, che si piazza all’ottavo posto con 64 punti. A questo punto diamo un’occhiata a quello che ci attenderà tra qualche giorno nel sud-est asiatico.

Superbike 2016: orari tv Gran Premio di Malesia

Il circuito di Sepang ospiterà la prossima gara della SBK. Sul tracciato che misura 5.543 metri si sfideranno i campioni delle derivate di serie, nonché quelli di Superstock 1000 e Supersport.

La pista si caratterizza per la presenza di due lunghi rettilinei, oltre che di 5 curve a sinistra e 10 verso destra. Rispetto a quanto accaduto due settimane fa, stavolta bisognerà tenere in considerazione il fuso orario con la Malesia, che costringerà gli appassionati di questo sport motoristico a svegliarsi presto la mattina. Venerdì 13 maggio andranno in scena due sessioni di prove libere: FP1 alle ore 4.15 e FP2 alle ore 7.30. Una sessione conclusiva (FP3) verrà disputata sabato 14 maggio alle ore 4.45, poco prima di assistere alle qualifiche per la Superpole (ore 7.30). Lo stesso giorno avremo anche gara 1 alle ore 10.00, mentre al medesimo orario di domenica 15 maggio toccherà a gara 2.

Poco prima, inoltre, verrà disputata la gara di Supersport (ore 8.20).

La diretta tv sarà come di consueto su Italia 1 e 2, con lo streaming a disposizione su Sportmediaset.it. Volendo ci si potrà sintonizzare anche su Eurosport, dove intorno all’ora di pranzo ci sarà persino l’opportunità di guardare la replica di quanto accaduto, sia al sabato che alla domenica. Prima di lasciarvi, vi ricordiamo che la prossima tappa sarà a Donington Park nel Regno Unito a fine maggio.