L'appuntamento si avvicina e il maratoneta perugino Leonardo Cenci sta per coronare quello che è il suo sogno di una vita: partecipare alla Maratona di New York. Lo farà il prossimo 6 novembre con una missione speciale, essendo lui il primo italiano con un tumore in atto a cimentarsi sulla tradizionale distanza dei 42 chilometri e 195 metri. Ma non gli basterà tagliare il traguardo, perché ci sarà anche un record da battere.
Sarà il primo italiano con un cancro a cimentarsi sulla distanza della maratona
Ovvero quello delle 5 ore e 32 minuti di Fred Lebow, il fondatore della stessa maratona di New York, che portò a termine la gara combattendo con un cancro al cervello.
Cenci, 43 anni, sta lottando con un adenocarcinoma al quarto stadio, che gli era stato diagnosticato nel 2012. Ed oggi, presso la sede della Giunta Regionale dell'Umbria, si è mostrato emozionato e felice, annunciando che correrà la gara con il simbolo dei Tre Ceri di Gubbio sul petto, quel simbolo che è l'immagine della regione Umbria nel mondo. “Non posso nascondere di essere onorato ed emozionato per quello che andrò a fare – ha detto – anche perché quattro anni fa mi era stato detto che avrei avuto al massimo altri sei mesi di vita ed ora sono qui con tanta energia e tanta forza dentro. Ho fatto dei sacrifici e, del resto, mi sto allenando al meglio ormai da diversi mesi per questo appuntamento e quel record delle 5 ore e 32 minuti è un obiettivo a cui guardo con grande fiducia”.
Oltre alla corsa Cenci sta portando avanti anche le attività benefiche con 'Avanti Tutta'
Cenci sta portando avanti da tempo l'attività benefica con la sua onlus "Avanti Tutta", con risultati importanti già ottenuti a favore soprattutto del reparto di oncologia dell'Ospedale di Perugia. Ovviamente, con questa sua partecipazione alla maratona di New York vuol tuttavia guardare non solo a sé stesso, ma soprattutto ai tanti che si trovano nelle sue condizioni.
“Ancora una volta – ha detto Cenci – lo scopo è quello di lanciare al mondo intero il messaggio che lo sport fa bene in generale ed ancor di più a quelle persone che si trovano ad affrontare una malattia. Per me la corsa rappresenta una medicina naturale che mi aiuta ad avere una vita migliore. Mi sento, come dire, una specie di testimonial di pubblica utilità".
Alla conferenza stampa hanno preso parte la presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, unitamente al presidente del Consiglio comunale di Perugia, Leonardo Varasano, e al questore di Perugia, Francesco Messina, anche lui maratoneta, con 27 gare sulla distanza all'attivo. Ad affiancare Cenci nella corsa alla Maratona di New York ci sarà l'inviato della trasmissione televisiva "Mi manda Raitre", Mauro Casciari, amico di Leonardo e presidente onorario di “Avanti Tutta”.