Si prospetta una novità a suo modo epocale per il Team Sky al Tour de France. Lo squadrone britannico sarà al via con una divisa nuova che sarà presentata a fine maggio e che potrebbe ribaltare l’impatto cromatico con cui Froome e compagni sono sempre stati identificati. La nuova maglia potrebbe infatti essere in negativo rispetto a quella attuale, passando ad una prevalenza di bianco al contrario del nero che ha sempre caratterizzato la squadra fin dal suo esordio nel mondo del Ciclismo professionistico.
Ciclismo, Froome e compagni in bianco?
Ancora pochi giorni e poi il Team Sky presenterà quella che si preannuncia una novità sorprendente.
Il 31 maggio, appena dopo la conclusione del Giro d’Italia, lo squadrone britannico presenterà la nuova maglia con cui correrà il Tour de France. Castelli, società che fornisce l’abbigliamento tecnico al Team Sky, non ha svelato nulla su come cambierà la maglia, ma ha confermato che ci saranno delle novità. Come anticipato da Cyclingnews dovrebbero essere invertiti i colori per un clamoroso ribaltamento cromatico in cui lo sfondo diventerebbe bianco e le scritte nere. Questo potrebbe creare qualche problema per distinguere la maglia bianca della Sky da quella del leader della classifica dei giovani del Tour de France e vedremo cosa ne penserà l’organizzazione della corsa. Gli appassionati di ciclismo ricorderanno come la Mercatone Uno di Pantani doveva cambiare il suo classico giallo e dipingerlo di rosa quando correva il Tour, e lo stesso è accaduto negli anni scorsi con la Tinkoff.
Tour, una Sky quasi fatta
Alla presentazione della nuova maglia del Team Sky mancano pochi giorni, mentre un po’ di più ci vorrà per definire quale sarà il gruppo di corridori che affiancherà Chris Froome per andare a caccia della quarta maglia gialla. Alcuni posti dello schieramento Sky al Tour de France sono però già assegnati.
Insieme a Froome ci saranno certamente due grandi scalatori come Mikel Nieve e Sergio Henao. È previsto anche il rientro di Wouter Poels, fermo da tempo per un infortunio ma che è ormai vicino a tornare in gruppo. Dovrebbe recuperare anche Geraint Thomas, appena ritirato dal Giro d’Italia, ma che ha promesso di poter tornare al top per il Tour.
Per le tappe pianeggianti non potrà mancare un gregario di peso come Luke Rowe. Per assegnare gli altri posti nel trenino che diventerà bianco saranno decisive le prestazioni al Giro del Delfinato e quello di Svizzera.