Festeggia ancora la Intermarché nella Challenge Mallorca. Già vittoriosa nella corsa d'apertura con Rui Costa, la formazione belga ha messo le mani anche sulla terza prova della cinque giorni nelle Baleari, il Trofeo Andratx - Mirador des Colomer. Il percorso impegnativo, la pioggia, il freddo e il ritmo intenso fin dall'inizio hanno provocato una netta selezione in gruppo. Questo scenario ha dato una buona chance di successo a una fuga iniziata già nella prima fase della corsa e da cui è poi emerso il belga Kobe Goossens. Il corridore della Intermarché si è dimostrato molto a suo agio nella difficile giornata maiorchina, al contrario del suo giovane connazionale e compagno d'avventura Cian Uijtdebroeks, rimasto attardato in discesa.
Goossens ha approcciato la salita finale con un vantaggio ormai incolmabile ed è andato così a segnare la prima vittoria della carriera.
Kobe Goossens (Intermarché-Circus) a remporté son 1er succès pro sur le #TrofeoAndratx, 3e manche du #ChallengeMallorca après avoir laché Cian Uijtdebroeks à 20 km du terme. Pelayo Sanchez a fini 2e devant Lennert van Eetvelt. Louis Barré a fini 7e. #cyclisme #wielrennen pic.twitter.com/7ctJ8I9YTa
— Les Rois du Peloton (@LRoisDuPeloton) January 27, 2023
Ciclismo, ancora pioggia sulla Challenge Mallorca
Anche la terza giornata della Challenge Mallorca, il Trofeo Andratx - Mirador des Colomer, è stata segnata dal freddo e dal maltempo, una situazione insolita per questa corsa, dove solitamente si trovano condizioni climatiche particolarmente favorevoli.
Complice la situazione meteo, il percorso con oltre 3.000 metri di dislivello e gli ultimi tre chilometri di salita verso Coll de la Creueta, la gara si è rivelata molto impegnativa e difficile da controllare. La situazione è esplosa già nella fase iniziale con diversi tentativi di fuga che hanno coinvolto anche corridori importanti.
Anziché la classica fuga di comprimari, in testa si è subito formato un gruppetto con anche Alaphilippe, Wellens e Rui Costa. Da dietro sono continuati gli scatti che hanno portato a rinfoltire ulteriormente questo gruppo di battistrada. Nella fase centrale della corsa si sono poi avvantaggiati Kobe Goossens, Cian Uijtdebroeks, Asier Etxeberria, Mattia Bais, Julen Amezqueta, Alessio Nieri, Mathijs Paasschens e Michel Ries.
Uijtdebroeks in difficoltà in discesa
La salita più dura della giornata, il Puig Major, ha selezionato ulteriormente la corsa. In testa sono rimasti solo Goossens e Uijtdebroeks, mentre tutti gli altri sono stati via via raggiunti dal gruppo inseguitore, tirato dalla UAE e dalla Soudal - Quick-Step. Nonostante gli oltre 40 km ancora da percorrere e il vantaggio di poco superiore al minuto, la situazione è andata a vantaggio dei battistrada, che hanno potuto contare su un percorso molto tecnico e sulle poche forze rimaste in gruppo per mantenere costante il vantaggio.
La coppia al comando si è spezzata scendendo dal Puig Major verso Pollença. Uijtdebroeks, talento attesissimo del ciclismo belga, si è mostrato particolarmente impacciato nella discesa bagnata e non è riuscito a seguire Kobe Goossens.
Il corridore della Intermarché è stato invece molto solido e continuo nella sua azione e ha difeso così un vantaggio promettente. Uijtdebroeks, parso molto acerbo tecnicamente, non è più riuscito a recuperare e anche il gruppo si è disunito nel tratto di avvicinamento alla salita finale.
Martinelli sfiora il podio
Goossens ha così approcciato gli ultimi tre km di salita con la vittoria ormai in tasca e, nonostante un po' di sofferenza finale, ha concluso da trionfatore, segnando la prima vittoria in carriera e regalando alla Intermarché il secondo successo in tre giorni. Uijtdebroeks è stato raggiunto sulla salita. Il giovane spagnolo Pelayo Sánchez si è preso la seconda piazza sul belga Lennert Van Eetvelt e Alessio Martinelli. Tutti lontani, invece, i favoriti della vigilia.
Domani la Challenge Mallorca prosegue con il Trofeo Serra de Tramuntana, mentre domenica questa cinque giorni si chiuderà con il Trofeo Palma.