A una settimana esatta dall'attesa sfida dei Mondiali, chiusura di una splendida stagione di ciclocross, Mathieu Van der Poel ha risposto al grande rivale Wout van Aert conquistando la tappa di Coppa del Mondo di Besançon. Per quest'ultimo weekend prima della corsa iridata, i due fuoriclasse del ciclocross hanno deciso di evitare lo scontro diretto, scegliendo ognuno una gara diversa. Van Aert è stato impegnato ieri ad Hamme, dove ha vinto davanti a Iserbyt e Vanthourenhout. Mathieu Van der Poel ha scelto invece l'odierna tappa di Coppa del Mondo di Besançon come ultimo appuntamento prima dei Mondiali e ha dato una risposta convincente ai dubbi sulla sua condizione fisica emersi dopo le sconfitte rimediate a inizio gennaio.
What an attack by Van der Poel! 🚀 With one effort he gives himself a lead of 15 seconds. 💨 #CXWorldCup pic.twitter.com/KgnbAYglCZ
— UCI Cyclo-cross World Cup (@UCIcyclocrossWC) January 29, 2023
Ciclocross, la CDM termina a Besançon
Per la sua quattordicesima e ultima tappa, la Coppa del Mondo di ciclocross si è spostata in Francia, a Besançon. La corsa si è svolta su un circuito piuttosto semplice, senza fango né sabbia e con pochissimo dislivello. Mathieu Van der Poel si è presentato al via come grande favorito vista l'assenza di van Aert, vittorioso ieri a Hamme, e dell'iridato Pidcock, che ha già chiuso la sua stagione di ciclocross.
VDP si è trovato così a gestire un lotto di avversari abbordabili.
Il fuoriclasse della Alpecin è rimasto a guardare nei primi tre giri, lasciando al francese Venturini il compito di condurre. Il gruppo è rimasto piuttosto numeroso, a conferma di un percorso non particolarmente impegnativo e selettivo. Nel quarto giro Eli Iserbyt è passato al comando e ha cercato di aumentare il ritmo, ma non è riuscito a fare la differenza.
VDP dominante, classifica finale a Sweeck
Dopo aver lasciato fare per quasi metà corsa, Mathieu Van der Poel è passato in testa e alla prima accelerata ha disperso gli avversari. Il campione olandese ha preso il comando per poi dare una potente accelerata nell'unico tratto di salita del tracciato. Iserbyt ha cercato di reagire, ma non si è potuto opporre all'azione dirompente di VDP, che ha fatto il vuoto in poche pedalate.
Una volta creato il distacco, il quattro volte iridato ha gestito la corsa aumentando facilmente il vantaggio giro dopo giro. Dietro si è accesa la battaglia per la seconda posizione con tanti corridori in gioco fino alle battute finali. Nell'ultimo giro Eli Iserbyt ha provato ad accelerare, ma è incappato in un errore che gli ha fatto perdere numerose posizioni. Laurens Sweeck, partito a rilento e poi protagonista di una bella rimonta, ha così trovato la porta aperta per andare a prendersi la seconda piazza dietro al dominatore Van der Poel, che nel finale ha concesso anche un po' di show al pubblico. A completare il podio è stato Joris Nieuwenhuis.
Con questa prova di Besançon si è completato il calendario della Coppa del Mondo di ciclocross.
Laurens Sweeck si è laureato vincitore della classifica finale, davanti a Michael Vanthourenhout ed Eli Iserbyt. Sweeck ha vinto due delle quattordici prove in programma, le stesse di Vanthourenhout e una in meno di Iserbyt, ma ha avuto la meglio grazie alla sua regolarità.
Tra una settimana a Hoogerheide il ciclocross vivrà l'atto finale della stagione, il Mondiale con l'atteso scontro tra Mathieu Van der Poel e Wout van Aert.