Nonostante un percorso abbastanza semplice, la quarta tappa della Vuelta San Juan ha portato allo scoperto molti dei campioni più attesi della corsa. La frazione prevedeva una lunga salita nelle fasi centrali, dove molti velocisti sono rimasti irrimediabilmente attardati. Qui si è fatto vedere Egan Bernal con un breve scatto, mentre nelle battute finali sono stati Remco Evenepoel e Filippo Ganna a cercare vanamente di anticipare gli sprinter rimasti in gruppo. Le azioni dei due campioni sono state annullate, e in volata Fernando Gaviria ha avuto facilmente ragione di Peter Sagan.
Vuelta San Juan, velocisti in ritardo
In un'altra giornata del ciclismo professionistico segnata dal grande caldo, con temperature fino a 35 gradi, la Vuelta San Juan ha proposto la sua quarta tappa, 196 km dall'Autodromo de Villicum a Barreal. Il tracciato proponeva la salita di prima categoria verso Gruta Virgen de Andacollo ad un centinaio di km dall'arrivo. Nonostante la posizione defilata, questa ascesa ha cambiato la corsa, che pareva destinata ad un nuovo arrivo allo sprint. Sulla salita è entrato in scena a sorpresa Egan Bernal.
Lo scalatore colombiano ha cercato di mettersi alla prova per capire il suo livello dopo il grave incidente dello scorso anno. In breve l'azione è stata annullata, ma il gruppo si è spezzato e molti dei velocisti più forti sono rimasti indietro.
Tra questi anche Sam Bennett e Fabio Jakobsen, vincitori delle prime due tappe, oltre a Viviani e Nizzolo. Sono invece riusciti a rimanere davanti Peter Sagan e Fernando Gaviria, che sono diventati così i principali favoriti.
Il gruppo di Jakobsen non è più riuscito a recuperare e ha dovuto desistere dal tentativo di inseguire.
Sono stati così una cinquantina di corridori a giocarsi il successo di tappa.
Evenepoel: 'Colpa del vento contrario'
Negli ultimi chilometri Remco Evenepoel ha tentato di uscire dal gruppo ma, complice il vento contrario, è stato raggiunto all'ultimo chilometro. È stato allora Filippo Ganna a cercare di anticipare lo sprint.
Il primatista dell'ora ha guadagnato qualche metro, ma Fernando Gaviria è stato pronto a reagire e sfruttarlo come punto di riferimento. Il colombiano ha saltato Ganna nel finale ed è andato a vincere nettamente con Peter Sagan in scia. Ganna ha salvato un buon terzo posto davanti a Lampaert e Markl.
🏅🇨🇴Fernando Gaviria (Movistar Team) gana la Etapa 4 de la Vuelta a San Juan 2023
📹@vueltasanjuanok
🇦🇷 #VueltaSJ2023 #Ciclismo #Noticiclismo pic.twitter.com/Bb94Ytw1yn
— NotiCiclismo ➡ 🇦🇷 #VueltaSJ2023 (@Noticiclismo1) January 25, 2023
In classifica generale Gaviria guida con 10'' su Sagan, ma a decidere tutto sarà la prossima tappa, quella con arrivo in salita ad Alto Colorado. La Vuelta San Juan osserva ora un giorno di riposo, prima di ripartire venerdì 27 con la frazione numero cinque per la sfida della tappa regina.
Nel dopo corsa, Remco Evenepoel ha parlato ad Het Laatste Nieuws del suo tentativo di attacco. "Negli ultimi dieci chilometri c'era vento contrario. Ci ho provato, ma sono venuti velocemente a prendermi per colpa del vento. È stata una giornata dura, le previsioni del tempo erano sbagliate, parlavano di 25 gradi, in cima alla salita ce ne erano anche 40" ha dichiarato il Campione del Mondo.