Nella quinta tappa della Vuelta Espana si è visto un Filippo Ganna in versione sprinter. La corsa ha riservato un'altra opportunità ai velocisti prima di tornare in montagna. La tappa non ha offerto particolari spunti prima dello sprint, se non un abbuono agguantato con determinazione e prontezza da Remco Evenepoel, che ha rafforzato la sua maglia rossa con altri sei secondi. La Alpecin ha quindi preso l'iniziativa per pilotare Kaden Groves, che è andato a bissare il successo ottenuto ieri. L'australiano ha però dovuto difendersi da una bellissima rimonta di Filippo Ganna, che ha cercato di inserirsi nello sprint lanciando la propria volata da lontano e arrivando ad una ruota dalla vittoria.
🏅🇦🇺Kaden Groves (Alpecin-Deceuninck) gana la Etapa 5 de la Vuelta a España 2023 🇪🇸 #LaVuelta23 #Noticiclismo #Ciclismo pic.twitter.com/6ujWWhrwMv
— NotiCiclismo ➡ 🇪🇸 #LaVuelta23 (@Noticiclismo1) August 30, 2023
Vuelta, solo Fagundez in fuga
La quinta tappa della Vuelta Espana è andata via con un copione piuttosto scontato. Il percorso prevedeva una salita di seconda categoria ad oltre cinquanta chilometri dal traguardo e poi un lungo tratto di pianura per raggiungere Burriana, sede d'arrivo dove tutti pronosticavano una nuova occasione tra i pochi velocisti presenti.
La corsa è iniziata con diversi scatti, ma alla fine il solo Eric Fagundez, corridore uruguayano della Burgos, è partito in fuga senza essere seguito da nessun altro.
La tappa è così passata tranquillamente con un solo corridore all'attacco e il gruppo a gestire facilmente la situazione. Sul Gpm di seconda categoria l'argentino Luis Sepulveda è uscito dal gruppo, ha scavalcato Fagundez ed è andato a prendere i punti per la sua maglia a pois. La situazione si è quindi ricomposta, con il gruppo compatto verso il previsto arrivo in volata di Burriana.
Evenepoel allunga di sei secondi
Prima del gran finale Remco Evenepoel ha colto l'occasione di un traguardo volante per prendere sei secondi di abbuono. Negli ultimi chilometri il gruppo ha dovuto superare e schivare una serie di spartitraffico e rotonde, che hanno provocato una caduta appena prima del tratto neutralizzato. L'incidente ha tolto di mezzo uno degli outsider dello sprint, Milan Menten, e il vincitore della tappa di Barcellona Andreas Kron.
Dopo un'intensa lotta per guadagnare le posizioni di testa, la Alpecin è riuscita ad organizzarsi ottimamente con due uomini a pilotare Kaden Groves. Anche Filippo Ganna è rimasto nelle prime dieci posizioni e ha deciso di lanciarsi in un lunghissimo sprint. il piemontese della Ineos ha cercato di anticipare le mosse di Groves, ma partendo da troppo dietro non è riuscito a sorprenderlo. L'australiano della Alpecin ha atteso il momento giusto dietro ai compagni e poi ha lanciato la sua volata andando a vincere. Ganna ha però rimontato splendidamente, arrivando ad una ruota di distanza dal vincitore e dimostrando di avere delle ottime carte da giocare anche in questo genere di arrivi.
🗣️ “Geraint said ‘ok get me to 3 kilometres to go, then you can do what you want’… We have a lot of stages to go… we try again.”
Hear from @GannaFilippo on how that sprint played out, and his plans for the rest of #LaVuelta23 👀 pic.twitter.com/BNC59xDnnt
— INEOS Grenadiers (@INEOSGrenadiers) August 30, 2023
"Geraint Thomas mi ha detto di portarlo fino ai tre chilometri dall'arrivo e poi di fare quello che volevo.
Ci sono ancora tante tappe, ci riproveremo" ha dichiarato Ganna.
Terzo si è piazzato Van Gestel davanti a Dainese. La classifica generale vede Evenepoel in maglia rossa con 11'' su Mas, 17'' su Martinez e 37'' su Vingegaard.
Da segnalare purtroppo il ritiro di Filippo Zana, colpito da problemi di stomaco.