Il ciclismo professionistico sembra godere di una salute sempre più solida. Questo emerge dai dati diffusi dall'Uci durante il congresso tenutosi nei giorni scorsi a Nizza, e pubblicati dalla Gazzetta dello Sport. La massima serie del Ciclismo mondiale, il World Tour, conterà nel 2025 su 18 squadre, che attualmente hanno ingaggiato un totale di 508 corridori, rispetto al potenziale tetto massimo di 540. L'ingresso tra gli sponsor di colossi come Red Bull, Lidl e Decathlon ha fatto lievitare enormemente i budget a disposizione, che complessivamente raggiungeranno la quota record di 570 milioni di euro nella stagione 2025.

Di pari passo, sono aumentati anche gli stipendi dei corridori, trainati dal recente e faraonico contratto firmato da Tadej Pogačar, che dovrebbe aggirarsi sugli otto milioni di euro annui.

Ciclismo, in crescita anche Professional e settore femminile

I budget delle squadre World Tour del ciclismo pro sono cresciuti a ritmi esponenziali negli ultimi anni. Nel 2021, le squadre WT potevano contare su un budget complessivo di 379 milioni di euro. Da allora, le cose sono cambiate radicalmente, grazie all'ingresso di grandi marchi come Red Bull, Lidl, Decathlon, a cui si sta aggiungendo ora il nuovo main sponsor cinese della Astana, Xds Carbon Tech. Tutti questi colossi hanno programmato investimenti importanti e a lungo termine, contribuendo in maniera sostanziale a determinare l'aumento del budget complessivo dei team World Tour alla cifra record di 570 milioni di euro, il totale della stagione 2025.

Una squadra WT costa, in media, 32 milioni di euro, una cifra che fa capire che tipo di aziende e investimenti servirebbero per lanciare quella agognata squadra italiana che manca dal lontano 2016.

È stata simile anche la crescita delle squadre della seconda categoria del ciclismo, le Professional, in cui sono entrati sponsor importanti come Tudor e Q36.5.

Nel 2022 queste squadre disponevano complessivamente di un budget di 99 milioni di euro. La cifra ora è aumentata fino a 159 milioni, per una media di 9,4 per i 17 team che compongono la categoria.

In termini di percentuale di crescita, è stato ancora più travolgente il successo riscontrato nel ciclismo femminile, che però partiva da cifre molto basse.

Nel 2022, i team WT avevano messo insieme 33 milioni di euro di budget, cifra che nel 2025 diventa di ben 70 milioni.

Oltre mezzo milione di stipendio medio nel WT

Di pari passo, sono naturalmente cresciuti anche gli stipendi dei corridori. Se le stelle ormai contano su ingaggi milionari, come confermato dal recente rinnovo di Tadej Pogačar che si aggirerebbe sugli otto milioni di euro annui, anche i corridori di medio livello del World Tour hanno raggiunto cifre interessanti. Nella stagione 2021 lo stipendio lordo di un corridore WT era di 371.000 euro.

Le cifre sono cresciute anno dopo anno, e nel 2025 supereranno per la prima volta il mezzo milione, esattamente 501.000 euro.