La Bahrain Victorius ha scoperto le sue carte in vista della stagione 2025 del ciclismo professionistico. La squadra mediorientale ha già raggiunto la Spagna per il primo ritiro, in cui porre le basi per il debutto di gennaio al Tour Down Under. L'organico è stato completato con trenta corridori, il tetto massimo previsto dall'Uci, dopo un ciclomercato condotto all'insegna del rinnovamento. La squadra ha mantenuto i suoi punti di riferimento, ad eccezione dell'ormai 37enne Wout Poels che è passato alla Astana, ed ha promosso numerosi talenti dal vivaio interno.
Tra questi figura anche un giovane italiano, Daniel Skerl, che si aggiungerà ad Antonio Tiberi e agli altri connazionali già in organico. Con questa aggiunta gli italiani saranno sette: oltre a Skerl e Tiberi ci sono Caruso, Bruttomesso, Pasqualon, Zambanini e Buratti.
Cinque promossi dal vivaio per la Bahrain
La nuova Bahrain Victorius per la stagione 2025 sarà fortemente ringiovanita grazie all'innesto di ben cinque neoprofessionisti provenienti dal vivaio della CTF Victorius. Si tratta del russo Roman Ermakov, dello sloveno Žak Eržen, dell'azzurro Daniel Skerl, del britannico Oliver Stockwell e dell'olandese Max Van der Meulen. Il fiore all'occhiello della campagna acquisiti è però un altro talento emergente che ha già lasciato il segno al debutto nel grande Ciclismo, Lenny Martinez.
Lo scalatore francese ha firmato un triennale con la Bahrain e diventerà uno degli uomini di punta di questo nuovo corso.
Gli altri nuovi innesti sono un altro giovane scalatore, il portoghese Afonso Eulálio, il belga Vlad Van Mechelen e l'olandese Mathijs Paasschens, che con i suoi 28 anni è l'unico nuovo corridore d'esperienza e sarà un uomo d'appoggio per le classiche.
Tra gli addii spicca quello di Wout Poels, che è passato alla Astana. Le altre partenze riguardano corridori di secondo piano: Arashiro e Sutterlin hanno trovato posto nel Toscana Factory Team e nella Jayco AlUla, il danese Price-Pejtersen nella Alpecin, mentre Madan, Rajovic e Scott non hanno trovato un contratto e potrebbero chiudere la carriera.
Same fresh look for 2025! ⚪️🔵
Bigger ambitions, unbreakable spirit: we #RideAsOne and always #rideforGino
📸 @charlylopezph pic.twitter.com/P9WNJ4agG5
— Team Bahrain Victorious (@BHRVictorious) December 8, 2024
Tiberi tra i leader per i grandi giri
Pur non avendo fuoriclasse assoluti, l'organico della Bahrain Victorius è molto completo e con ambizioni importanti in tutti i settori. Nelle corse a tappe Antonio Tiberi, Santiago Buitrago e Lenny Martinez rappresentano il presente e il futuro dei grandi giri, e Pello Bilbao è una certezza anche per le gare di una settimana.
Nelle volate Phil Bauhaus è in grado di lasciare in ogni stagione qualche zampata di spessore, così Matej Mohoric nelle classiche e semiclassiche di primavera.
Con i tanti giovani di talento che sono stati inseriti e la guida di un veterano come Damiano Caruso, la Bahrain Victorius può approcciarsi al 2025 con l'obiettivo di superare le tredici vittorie della scorsa stagione e porre le basi per un futuro ancora più ambizioso.
I corridori della Bahrain Victorius per il 2025
- Nikias Arndt
- Phil Bauhaus
- Pello Bilbao
- Alberto Bruttomesso
- Santiago Buitrago
- Nicolò Buratti
- Damiano Caruso
- Roman Ermakov
- Žak Eržen
- Alfonso Eulalio
- Matevž Govekar
- Kamil Gradek
- Jack Haig
- Rainer Kepplinger
- Lanny Martinez
- Fran Miholjevic
- Matej Mohoric
- Mathijs Paasschens
- Andrea Pasqualon
- Finlay Pickering
- Daniel Skerl
- Robert Stannard
- Oliver Stockwell
- Antonio Tiberi
- Torstein Træen
- Sergio Tu
- Max Van der Meulen
- Vlad Van Mechelen
- Fred Wright
- Edoardo Zambanini.