Il fittissimo calendario del ciclismo professionistico di febbraio ha proposto ben tre corse a tappe e una gara in linea in questo venerdì 21. La giornata è partita presto con la quinta frazione dell'UAE Tour, in cui Tim Merlier ha risposto alla doppietta messa a segno da Jonathan Milan nei giorni scorsi. Dopo una corsa segnata dalla strana fuga di Tadej Pogacar, che è rimasto all'attacco con altri corridori per oltre cento chilometri, la tappa è finita allo sprint e Merlier ha rimontato in una volata di pura potenza Milan, poi superato anche da Malucelli.

In Francia si è invece corsa la Classic Var, corsa di un giorno alla sua seconda edizione. Sullo strappo di Mur de Fayence è stato Christian Scaroni ad interpretare al meglio il finale ed andare a segnare la prima vittoria di stagione per sè e per la XDS Astana.

Ciclismo, si sblocca la XDS Astana

La Classic Var ha racchiuso tutta la sua storia sullo strappo finale di Mur de Fayence, una rampa di un chilometro con pendenza media dell'11%.

Poco prima dell'inizio della salita, il gruppo ha raggiunto i cinque coraggiosi attaccanti che erano partiti in fuga fin dalle fasi iniziali della corsa. Sono stati i due corridori della Decathlon, Victor Lafay e Paul Lapeira, a prendere per primi l'iniziativa selezionando il gruppo. Christian Scaroni ha però interpretato al meglio la parte finale, facendo il massimo sforzo per imboccare in testa uno stretto tornantino ad un centinaio di metri dall'arrivo. Il corridore della XDS Astana si è così immesso nel breve rettilineo d'arrivo al comando e con un'ultima accelerata è andato a vincere la corsa.

Scaroni ha così concretizzato un inizio di stagione molto convincente, ma in cui la vittoria gli era sfuggita per poco in diverse occasioni.

Il bresciano è già arrivato secondo in una prova della Challenge Maiorca e alla Clasica Comunitat Valenciana e terzo alla Vuelta Murcia.

Sul podio della Classic Var sono arrivati Lapeira e Lafay, con Vauquelin e Buitrago a seguire.

Le volate di Kristoff e Meeus

Alla Vuelta Andalucia, la terza tappa si è invece conclusa allo sprint, dopo una corsa molto tirata. Ben Turner ha provato ad anticipare i velocisti puri, ma Alexander Kristoff ha reagito e pur dovendo sorpassare un compagno di squadra è riuscito a completare la rimonta per pochi centimetri. In classifica generale Pavel Sivakov è rimasto al comando con 23'' su Berthet e 26'' su Pidcock, vittorioso nella frazione di ieri.

Anche alla Volta Algarve la terza tappa si è decisa con una volata generale.

La Lotto ha provato ad organizzarsi per Arnaud De Lie, ma sul rettilineo finale la velocità è calata, favorendo i corridori che arrivavano da dietro. Casper Van Uden si è lanciato per primo, ma ha finito per tirare lo sprint a Jordi Meeus, prontissimo a inserirsi nella sua scia. Meeus ha vinto davanti a Dainese, che nel finale ha rimontato fino al secondo posto dopo un contatto con un furente Oliveira.

Wout van Aert è rimasto un po' indietro nell'ultimo chilometro e non è entrato nella mischia per la vittoria chiudendo all'ottavo posto. La classifica generale vede ancora al comando Jan Christen con 4'' sul compagno di squadra Joao Almeida e 13'' su De Plus. Vingegaard è a 20'', Roglic a 23''.