Il calendario di corse di questo inizio di stagione del ciclismo spagnolo ha proposto per oggi, sabato 15 febbraio, la Vuelta Murcia. Dopo essere stata una corsa a tappe, la Murcia si è riorganizzata da qualche anno come gara di un giorno, un format con cui è riuscita a sopravvivere alle difficoltà economiche. Il percorso ha ruotato attorno alla classica salita del Collado Bermejo, ribattezzata Cima Pantani. Qui è avvenuta una netta selezione, anche se è stata l'ultima difficoltà, l'Alto Cresta del Gallo, a lanciare l'attacco più consistente di giornata, quello portato da Christian Scaroni.
Il bresciano della XDS Astana ha raggiunto Tim Wellens, reduce da una precedente fuga, ma nel finale i due sono stati raggiunti da un gruppetto inseguitore e la vittoria è andata a Fabio Christen.
#VueltaRM2025 - Top 10 pic.twitter.com/qlp57v2sG9
— La Flamme Rouge (@laflammerouge16) February 15, 2025
Scaroni e Wellens raggiunti nel finale, ma il bresciano agguanta il podio
La Vuelta Murcia ha proposto un tracciato di 200 km con partenza da Jumilla e arrivo a Murcia e la salita al Collado Bermejo come punto più impegnativo. L'ascesa, sulla quale anche Marco Pantani ha lasciato la sua firma sul finire degli anni novanta, è però stata affrontata ad oltre 80 chilometri dall'arrivo e non è stata risolutiva.
Il gruppo si è ridotto ad una ventina di corridori, ma è stato nel successivo tratto di discesa e falsopiano che sono riusciti a sganciarsi in quattro: Tim Wellens, Simone Velasco, Clement Berthet e Eric Fagundez.
Il gruppo inseguitore si è però rinfoltito notevolmente prima di arrivare all'ultima salita, l'Alto Cresta del Gallo, ed ha lanciato un inseguimento efficace ai battistrada, soprattutto per merito della Movistar.
Wellens ha così rotto gli indugi all'inizio dell'ultima salita e se ne è andato da solo. La XDS Astana ha intensificato la rincorsa del gruppo per poi lanciare all'attacco Christian Scaroni. Il bresciano, grande protagonista di questo avvio di stagione, è riuscito a raggiungere Wellens, che ha un po' faticato per rimanere con lui.
La coppia al comando ha scollinato con una ventina di secondi su un gruppo ormai ridotto ad una decina di unità, tra cui anche Del Toro, Fortunato, Quintana e Aurelien Paret-Peintre.
Il tratto finale di pianura verso l'arrivo di Murcia è stato fatale a Scaroni e Wellens, che sono stati raggiunti. La UAE ha allora provato ad organizzarsi per lanciare Del Toro in volata, ma il messicano si è fatto sorprendere da Fabio Christen, che ha anticipato tutti guadagnando qualche metro per andare a vincere. Aurelien Paret-Peintre ha concluso secondo davanti al solito Scaroni, che continua a girare intorno alla vittoria.
🏅🇨🇭Fabio Christen (Q36.5 Pro Cycling Team) se llevó la victoria en la 🇪🇸Vuelta a Murcia 2025 🇪🇸 #VueltaRM2025 #CostaCálida #Ciclismo pic.twitter.com/6z7G4oHH4g
— InfoCiclismo 🇪🇸 #VueltaRM2025 (@infociclismoo) February 15, 2025
Ciclismo, una domenica su tre fronti
Il calendario del Ciclismo professionistico propone una bella sequenza di corse dopo questa Vuelta Murcia.
Domenica 16 febbraio sono in programma la Clasica de Almeria, corsa spagnola favorevole alle ruote veloci, la Figueira Classic, in Portogallo, e l'ultima tappa del Tour de Provence, in Francia, che vede Mads Pedersen leader della classifica generale.
Sarà l'antipasto di una settimana scoppiettante, che vedrà lunedì 17 febbraio l'esordio di Tadej Pogacar allo UAE Tour e quello di Wout van Aert alla Clasica Jaen. Dal 19 al 23 febbraio si corrono anche la Volta Algarve, con Vingegaard e Roglic, e la Volta Andalucia, dove sono attesi tra gli altri anche Bernal e Pidcock.