La Formula 1 si prepara a tornare in pista per tre giorni di test invernali sul circuito di Sakhir, in Bahrain, a partire da mercoledì 26 febbraio. A differenza degli anni scorsi, però, il Bahrain non ospiterà anche la gara inaugurale della stagione, che si terrà invece in Australia domenica 16 marzo.

Grande attenzione è rivolta al debutto di Lewis Hamilton con la Ferrari, e questi test potrebbero offrire spunti interessanti sui rapporti di forza tra le squadre.

Il regolamento dei test invernali in Bahrein

Come già accaduto nelle edizioni precedenti, ogni team avrà a disposizione una sola vettura, il che significa che i 20 piloti dovranno alternarsi, suddividendosi le 24 ore totali di prove.

Ogni pilota potrà quindi girare per un massimo di 12 ore nell’arco dei tre giorni.

A causa del fuso orario, l'inizio delle sessioni in Italia sarà alle 8, mentre la giornata si concluderà alle 17, con una pausa pranzo tra le 12 e le 13. A oggi solo quattro scuderie hanno già provato la loro nuova monoposto nel filming day e sono: Williams, Ferrari, Haas e McLaren.

Il programma dei tre giorni di test in Bahrein

I test invernali saranno trasmessi in diretta integrale su Sky Sport F1 e in streaming su NOW TV.

Mercoledì 26 febbraio

  • 8-12 Sessione mattutina (Sky Sport F1)
  • 13-17 Sessione pomeridiana (Sky Sport F1)

Giovedì 27 febbraio

  • 8-12 Sessione mattutina (Sky Sport F1)
  • 13-17 Sessione pomeridiana (Sky Sport F1)

Venerdì 28 febbraio

  • 8-12 Sessione mattutina (Sky Sport F1)
  • 13-17 Sessione pomeridiana (Sky Sport F1)

Analisi del circuito di Sakhir

Il circuito di Sakhir rappresenta un banco di prova ideale per testare le diverse situazioni che le vetture affronteranno durante la stagione.

Con una lunghezza di 5.412 metri, il tracciato presenta un totale di 15 curve, di cui nove a destra e sei a sinistra. Il layout combina lunghi rettilinei con curve lente e sezioni più veloci, dove è fondamentale un buon equilibrio tra carico aerodinamico ed efficienza delle sospensioni.

Inoltre, le variazioni di temperatura nel corso della giornata forniranno dati preziosi sull’usura degli pneumatici e sul comportamento delle monoposto in condizioni diverse.

Il meteo per i tre giorni di Test

Le previsioni meteo per i tre giorni di test a Sakhir non sono particolarmente favorevoli. A differenza degli anni precedenti, le temperature saranno sensibilmente più basse, il che potrebbe costringere i team a rivedere i propri modelli di simulazione.

Le giornate di martedì e venerdì saranno caratterizzate da cielo parzialmente nuvoloso e vento, mentre mercoledì si prevedono condizioni simili, con un clima ventilato e qualche nube. L’umidità oscillerà tra il 53% e il 62%.

  • Martedì 25 febbraio 2025: massima di 17°C, minima di 13°C.
  • Mercoledì 26 febbraio 2025: massima di 17°C, minima di 14°C.
  • Giovedì 27 febbraio 2025: massima di 18°C, minima di 14°C.