Jasmine Paolini, attuale numero 4 del mondo, è stata eliminata agli ottavi di finale del torneo WTA 1000 di tennis a Doha, subendo una netta sconfitta con il punteggio di 6-2, 6-2 per mano della lettone Jelena Ostapenko. L'incontro, disputato sul cemento qatariota, ha visto la tennista italiana in difficoltà sin dalle prime battute, incapace di contrastare la potenza e l'aggressività dell'avversaria.

Ostapenko, già vincitrice del Roland Garros nel 2017, ha imposto il suo ritmo con colpi profondi e accelerazioni che hanno messo costantemente sotto pressione Paolini.

L'azzurra ha provato a variare il gioco con qualche smorzata e attacchi in controtempo, ma la lettone è riuscita a rispondere con grande efficacia, trasformando quasi ogni opportunità di break a suo favore.

Per Paolini si tratta di una battuta d'arresto dopo un inizio di stagione positivo, caratterizzato da buoni risultati nei tornei precedenti. Tuttavia, questa sconfitta rappresenta un campanello d'allarme in vista dei prossimi appuntamenti sul cemento americano, dove sarà chiamata a confermare il suo status di top player.

Il primo set: partenza in salita

Sin dai primi game, Ostapenko ha imposto un ritmo forsennato, spingendo con i fondamentali e mettendo in crisi la risposta di Paolini. La lettone ha ottenuto un break immediato, portandosi rapidamente in vantaggio sul 3-0.

L'italiana ha cercato di reagire con colpi più profondi, ma la precisione dell'avversaria ha reso difficile ogni tentativo di recupero. Ostapenko ha chiuso il primo set con un netto 6-2, confermando la sua superiorità con un servizio efficace e un numero limitato di errori gratuiti.

Il secondo set: dominio totale della lettone

Nel secondo parziale, Paolini ha provato a cambiare strategia, cercando di muovere di più l’avversaria e accorciare gli scambi. Tuttavia, Ostapenko ha continuato a comandare il gioco con accelerazioni precise e un servizio solido. L'azzurra ha concesso un altro break nei primi game, finendo rapidamente sotto 4-1. La lettone non ha lasciato spazio a rimonte, chiudendo l’incontro con un altro 6-2 senza particolari difficoltà.

Le statistiche: superiorità di Ostapenko

La superiorità di Ostapenko è stata evidente anche nelle statistiche del match: la lettone ha messo a segno il 70% di prime di servizio contro il 55% della Paolini, ha realizzato 25 vincenti contro i soli 10 dell’italiana e ha sfruttato 5 delle 6 palle break concesse dall’azzurra. Paolini, invece, ha avuto difficoltà a contenere gli errori gratuiti, elemento chiave della sua sconfitta. Per Paolini si tratta di una battuta d'arresto dopo un inizio di stagione positivo, caratterizzato da buoni risultati nei tornei precedenti.

Gli appuntamenti negli Stati Uniti per Paolini

Tuttavia, questa sconfitta rappresenta un campanello d'allarme in vista dei prossimi appuntamenti sul cemento americano, dove sarà chiamata a confermare il suo status di top player.

Paolini infatti parteciperà al BNP Paribas Open (Indian Wells) dal 5 al 16 marzo 2025, a Indian Wells, California. Si tratta di un torneo WTA 1000 su cemento, uno degli eventi più prestigiosi del circuito. Poi, dal 18 al 30 marzo 2025, ci saranno i Miami Open a Miami Gardens, Florida. Altro WTA 1000 su cemento, noto per le condizioni climatiche particolari che mettono alla prova le giocatrici.