Yuri Romanò, opposto della Nazionale italiana di pallavolo e attualmente in forza alla Gas Sales Bluenergy Piacenza, potrebbe presto lasciare la Superlega italiana per approdare nel campionato russo. Secondo recenti dichiarazioni del tecnico del Fakel Novy Urengoy, Roman Empolov, il trasferimento dell'atleta italiano al club russo sarebbe certo. In un'intervista rilasciata a Bo Sport, l'allenatore del Fakel Novy Urengoy, Roman Empolov, ha discusso dell'imminente arrivo di Romanò e di come questa notizia sia stata accolta dagli attuali opposti della squadra russa.

Empolov ha sottolineato che la competizione interna dovrebbe servire da stimolo per i giovani giocatori, spingendoli a migliorare e a dimostrare il proprio valore durante il resto della stagione e nella Russian Spring Cup.

Chi è Yuri Romanò

Nato a Monza il 26 luglio 1997, Yuri Romanò ha iniziato la sua carriera pallavolistica nel 2012 nelle giovanili del Volley Bollate, esordendo in prima squadra nella stagione 2014-2015 in Serie B2. Successivamente, ha militato nei Diavoli Rosa Brugherio in Serie B1 e B, per poi approdare in Serie A2 con il Potentino Volley nella stagione 2017-2018. Le sue performance - è stato eletto per due volte consecutive miglior Under 23 della Serie A2 - lo hanno portato a vestire le maglie dell'Olimpia Bergamo e dell'Emma Villas Siena, sempre in A2.

Nel 2021, Romanò ha esordito in Superlega con l'Allianz Milano, prima di trasferirsi alla Gas Sales Bluenergy Piacenza nel 2022. Con Piacenza, ha conquistato la Coppa Italia nella stagione 2022-2023.

I successi in Nazionale

Oltre ai successi a livello di club, Romanò vanta una brillante carriera con la maglia azzurra. Nel 2019, ha contribuito alla vittoria dell'oro alle Universiadi. Nel 2021, è stato protagonista nel trionfo dell'Italia al Campionato Europeo, seguito dalla conquista del titolo mondiale nel 2022. Questi successi hanno consolidato la sua reputazione come uno dei migliori opposti a livello internazionale.

Romanò verso la prima esperienza all'estero

Il possibile trasferimento di Yuri Romanò al Fakel Novy Urengoy rappresenta un'importante opportunità sia per il giocatore che per il club russo.

Per Romanò, si tratta della prima esperienza all'estero, che gli permetterà di confrontarsi con un nuovo campionato e di arricchire il proprio bagaglio professionale. Per il Fakel, l'arrivo di un opposto di livello internazionale come Romanò potrebbe rafforzare significativamente il roster e aumentare le ambizioni del club nelle competizioni nazionali e internazionali. In attesa di conferme ufficiali questo trasferimento potrebbe segnare una svolta nella carriera di Yuri Romanò che ha appena festeggiato i 3.000 punti segnati in carriera.