La corsa al miglioramento delle prestazioni nel mondo del ciclismo continua a ritmi sempre più serrati e allargandosi su tutti i fronti. Una delle novità più interessanti che si stanno affacciando nel Ciclismo pro è uno strumento che viene considerato come un possibile punto di svolta nella preparazione dei corridori. Si tratta di un sensore di ventilazione, con cui la Visma Lease a Bike ha iniziato a lavorare prima di tutti gli altri. Questo strumento, realizzato in collaborazione con Tymewear, è stato definito dal fondatore dell’azienda Arnar Larusson come "una svolta importante come lo fu il primo cardiofrequenzimetro negli anni Settanta".

'La ventilazione è più importante della frequenza cardiaca'

Sempre all'avanguardia nell'implementazione delle nuove tecnologie e dei marginal gains, la Visma Lease a Bike ha introdotto l'utilizzo di un nuovo strumento realizzato da Timewear, che mira a fornire un innovativo parametro fisiologico di riferimento. Si tratta di un sensore di ventilazione, che Jonas Vingegaard e compagni hanno già testato durante la preparazione invernale. Questo strumento serve a fornire un monitoraggio particolarmente preciso dell'allenamento metabolico. "Un sensore di ventilazione affidabile e preciso potrebbe rappresentare una svolta importante tanto quanto lo fu il primo cardiofrequenzimetro negli anni '70. Ma potrebbe essere ancora più grande, ancora più rivoluzionario" ha dichiarato Arnar Larusson, fondatore di Timewear.

"La ventilazione è il parametro fisiologico più trascurato nello sport moderno" ha aggiunto Larusson. "Uno dei preparatori della Visma ha dichiarato di aver trovato l'oro con questi sensori. La frequenza cardiaca è un indicatore relativamente inaffidabile di ciò che accade in termini di sforzo e produzione. Ecco perché la ventilazione è così importante, la Visma lo sta vedendo.

I dati sulla ventilazione possono dare l'idea più vicina delle vere soglie di esercizio al di fuori di un test V02 max in un laboratorio" ha continuato Larusson.

Larusson: 'Riscontri molto positivi dalla Visma'

Già nei mesi scorsi, il responsabile delle prestazioni della Visma, Mathieu Heijboer, aveva parlato di questa nuova frontiera per ottimizzare la preparazione dei corridori.

"Nutrizione, aerodinamica e materiali hanno fatto passi da gigante e hanno davvero spinto le cose in avanti negli ultimi anni. Penso che il prossimo vero grande focus sarà sulla ventilazione, quel genere di parametri. È qualcosa che stiamo seguendo da vicino" aveva dichiarato Heijboer a Velò, annunciando la collaborazione con Timewear.

Visma e Timewear hanno poi collaborato assiduamente durante l'inverno e Larusson ha confermato di aver ricevuto dei feedback interessanti dalla squadra olandese. "Hanno delle applicazioni e degli allenamenti molto specifici in cui utilizzano i dati dei sensori di ventilazione. I loro riscontri finora sono stati molto, molto positivi" ha commentato Larusson.