Si è aperta anche in Italia la stagione del ciclismo professionistico, con il Trofeo Laigueglia. Sulle strade della classica ligure sono stati Juan Ayuso e Christian Scaroni a prendersi il centro del palcoscenico per regalare una bella corsa spettacolare e intensa. I due si sono involati sulle rampe di Colla Micheri, sia al penultimo che all'ultimo giro, ma sono stati poi sempre raggiunti da Powless e Storer. La corsa si è così risolta allo sprint, dove Ayuso si è imposto nettamente su Scaroni.
𝑺𝑼𝑷𝑬𝑹 𝑮𝑨𝑳𝑳𝑶 @juann_ayuso 🐔
💣 𝐂𝐈𝐍𝐂𝐎 ataques y un esprint imparable en @il_laigueglia para sumar su segundo triunfo consecutivo en 2025
📺 Lo has visto en @StreamMaxES #LaCasaDelCiclismo | #TrofeoLaigueglia pic.twitter.com/1jl7YjItV9
— Eurosport.es (@Eurosport_ES) March 5, 2025
Laigueglia, la fuga iniziale annullata nel circuito
Dopo tante corse sparse un po' per tutto il mondo, anche l'Italia ha aperto il sipario sulla stagione 2025 del Ciclismo con il Trofeo Laigueglia. La corsa ha proposto un percorso di 197 chilometri con il finale caratterizzato dal circuito di Colla Micheri e Capo Mele da affrontare per quattro volte.
Nelle fasi iniziali si è formata al comando una fuga comprendente anche Eiking, Guernalec, Colleoni e Badilatti.
La corsa è però entrata nel vivo nel circuito finale attorno a Laigueglia. I passaggi sulla salita di Colla Micheri, una rampa di un paio di km con una pendenza media sull'8%, ha provocato una rapida selezione, con la UAE di Juan Ayuso molto bellicosa nelle prime posizioni. LA fuga, dopo essersi spezzettata, è stata annullata e il forcing di Antonio Morgado ha lanciato l'affondo di Ayuso al penultimo passaggio dalla salita.
Christian Scaroni, grande protagonista di questo avvio di stagione, ha reagito brillantemente, dando il via ad un testa a testa che ha segnato tutta la parte finale della corsa.
Che sfida tra Ayuso e Scaroni!
Ayuso e Scaroni hanno scollinato insieme, ma in discesa prima Powless e quindi Storer sono riusciti a riagganciarsi. L'ultima scalata ha riproposto la superiorità di Ayuso e Scaroni.
Lo spagnolo ha attaccato nuovamente, ma il bresciano non è mai apparso in difficoltà ed ha accettato la sfida provando anche a rilanciare. Ayuso ha poi insistito, ma senza riuscire a proporre degli scatti così violenti da mettere in difficoltà Scaroni. I due hanno scollinato ancora insieme, ma i soliti Powless e Storer hanno approfittato della discesa e del piano prima di Capo Mele per rientrare.
La sfida tra Ayuso e Scaroni è ripresa anche su Capo Mele, dove però le pendenze modeste non hanno permesso un'azione di forza. La corsa si è così decisa con uno sprint, in cui Ayuso ha avuto nettamente la meglio, anche grazie ad un'incertezza di Scaroni che si è un po' attardato dietro a Storer. Scaroni ha comunque chiuso una grande prova con un bel secondo posto, proseguimento di una prima parte di stagione da grande protagonista.
Storer ha chiuso il podio davanti a Powless, mentre Giovanni Carboni ha mancato di poco l'aggancio nel finale ma ha regalato alla piccola Unibet un quinto posto di valore.