Il momento più atteso dai tifosi è finalmente arrivato: oggi (mercoledì 16 aprile) inizia la finale scudetto della Serie A1 2024-25 di pallavolo femminile. A contendersi il tricolore saranno le campionessa in carica della Prosecco Doc Imoco Conegliano e la Numia Vero Volley Milano. La serie sarà al meglio delle cinque gare, ma entrambe le formazioni sanno l’importanza di partire subito con il piede giusto.

Questa sera alle ore 20.30 si giocherà Gara 1 tra Conegliano e Milano presso il Palaverde, che sarà tutto esaurito per questo evento. La partita sarà trasmessa sia in diretta tv in chiaro su Rai Sport (canale 58 del digitale terrestre), che in diretta streaming su DAZN.

Le due squadre si conoscono bene, visti i numerosi scontri diretti decisivi nelle ultime stagioni. Ci attende una sfida di grande livello, visto che si affronteranno le migliori atlete del nostro campionato, tra cui anche le principali rappresentanti della nazionale italiana.

Il cammino delle due squadre nei playoff

La Prosecco Doc Imoco Conegliano giocherà questa sera la sua settima finale scudetto consecutiva, la nona complessiva. La formazione allenata da coach Daniele Santarelli, dopo aver chiuso al primo posto la Regular Season, ha superato nettamente ai quarti playoff Bergamo in due gare. Poi in semifinale Conegliano ha avuto la meglio sulla Igor Gorgonzola Novara per 3-1, venendo però sconfitta dalle avversarie in Gara 2 e interrompendo così la striscia di 50 vittorie consecutive.

Dall’altra parte la Numia Vero Volley Milano, al terzo appuntamento in una finale scudetto, dopo il secondo posto nella Regular Season, ha fatto un cammino fino ad ora perfetto nei playoff. Infatti la squadra guidata da coach Stefano Lavarini ha vinto tutti i match disputati, superando ai quarti in due gare la Megabox Ond Savio Vallefoglia e poi in semifinale in tre gare la Savino Del Bene Scandicci.

I precedenti tra Conegliano e Milano

Sono quarantadue i precedenti tra Conegliano e Milano, con l’ago delle bilancia che punta nettamente a favore delle venete, che si sono imposte per trentasette volte nei confronti delle rivali. In questa stagione le due squadre si sono già affrontate cinque volte in quattro diverse competizioni, visto che oltre al doppio confronto di campionato, si sono ritrovate anche in Supercoppa, Coppa Italia e Mondiale per club.

In tutti questi match hanno avuto sempre la meglio le Pantere, che hanno vinto l’ultimo incontro per 3-0 a metà febbraio in Serie A1. Per quanto riguarda i precedenti nella finale scudetto, troviamo quello del 2021-22, terminato a Gara 4 e quello del 2022-23, terminato a Gara 5, in entrambi i casi hanno festeggiato le Pantere.