La Federazione Italiana Pallavolo ha approvato nell'ultimo consiglio federale la Guida Pratica per la stagione 2025-26, ovvero il regolamento completo della prossima stagione sportiva. La novità principale riguarda la riforma dei campionati della Lega Pallavolo Femminile. A partire dalla stagione 2026-2027 verrà inserita la nuova Serie A3, che comporterà una contestuale ridefinizione della Serie A2. Quindi nella prossima stagione dalla seconda categoria verranno retrocesse quattro squadre e contestualmente promosse dodici dalla B1. Dalla stagione 2026-2027 il quadro dei campionati femminili sarà quindi così composto: la Serie A1 resterà a 14 squadre, la Serie A2 passerà da 20 a 16 squadre e la Serie A3 sarà formata da 16 squadre.

Sempre per i campionati femminili dalla prossima stagione, quindi 2025-26, in Serie A2 ci sarà il ritorno del Club Italia, ovvero il vivaio azzurro della Nazionale, che dovrebbe essere guidata da Julio Velasco e Juan Manuel Cichello. L’obiettivo è quello di rilanciare la squadra e provare a far crescere nuovi talenti per poi portarle in Nazionale. Il Club Italia tornerà quindi nella serie cadetta dopo tre anni di assenza, in cui la squadra ha militato in Serie B1.

Pallavolo, il nuovo regolamento per gli atleti stranieri

Tra le altre novità importanti della Guida Pratica della Federazione Italiana Pallavolo c’è il nuovo regolamento relativo all’utilizzo degli atleti NX, ovvero quei giocatori con cittadinanza italiana e nazionalità sportiva straniera o cittadinanza straniera e nazionalità sportiva straniera. Tutti i bambini stranieri, fino a 14 anni, potranno partecipare a tutte le attività organizzate dalla Fipav.

Tutti gli altri atleti stranieri potranno prendere parte alla stagione agonistica, secondo le norme di ciascun campionato. Una riforma che secondo il presidente federale Giuseppe Manfredi è particolarmente significativa: “Con queste modifiche vogliamo dare anche un segnale d’integrazione importante”.

I risultati dei campionati italiani di volley

Intanto la stagione agonistica di pallavolo a livello di campionati italiani di massima categoria si è appena conclusa. La Serie A1 femminile ha visto la conferma della Prosecco Doc Imoco Conegliano, che ha conquistato il settimo scudetto consecutivo, vincendo per 3-0 la finale contro la Numia Vero Volley Milano.

Nella SuperLega maschile invece è arrivato il successo dell’Itas Trentino, che ha vinto la finale scudetto contro la Cucine Lube Civitanova dopo quattro gare con il punteggio di 3-1. Il terzo posto, valido per la Champions League, lo ha ottenuto invece la Sir Susa Vim Perugia superando la Gas Sales Bluenergy Piacenza.