Mentre ci si avvicina all'evento clou della stagione del ciclismo, il Tour de France, nel dietor le quinte si stanno intrecciando le trattative di mercato, che coinvolgono non solo i corridori ma anche sponsor e partner tecnici. La squadra più attiva in questa fase è la Decathlon AG2R. Il team francese è cresciuto moltissimo nelle ultime due stagioni, grazie all'arrivo di Decathlon che ha garantito un sostanziale aumento di budget. La squadra è destinata a fare un ulteriore salto di qualità, avvicinandosi in maniera decisiva ai top team del ciclismo World Tour.
Al termine di questa stagione, lo sponsor AG2R chiuderà una partnership quasi trentennale, lasciando il posto ad un nuovo investitore che si preannuncia molto importante. Grazie ai soldi portati dal nuovo sponsor, il team allestirà una formazione ancora più forte, e le trattative che si stanno intavolando in questi giorni confermano la solidità del progetto.
Tra i nuovi corridori che sono pronti a firmare la Decathlon c'è anche Olav Kooij, uno degli sprinter più forti del gruppo.
Ciclismo, un nuovo grande sponsor al fianco di Decathlon
AG2R, compagnia di assicurazioni francese, era entrata nel ciclismo pro nel 1998 della Casinò, per poi assumere il ruolo di main sponsor. In questi anni, AG2R ha ottenuto tanti risultati importanti, a partire dai tre podi al Tour de France ottenuti da Romain Bardet e Jean Christophe Peraud, senza dimenticare la lunga avventura in maglia gialla di Rinaldo Nocentini.
Di fronte all'arrivo degli squadroni sostenuti da interi stati, come UAE o Bahrain, o multinazionali come Ineos e Redbull, la AG2R ha poi un po' faticato a farsi largo in mezzo al gruppo, fino all'arrivo della Decathlon come nuovo main sponsor.
La squadra francese è stata una delle sorprese della scorsa stagione, con ben 30 vittorie all'attivo, e si è confermata quest'anno con già altri 12 successi. Nel 2026 la squadra diretta da Dominique Serieys avrà un nuovo sponsor e un nuovo nome. AG2R non rinnoverà il contratto di sponsorizzazione in scadenza, e al suo posto subentrerà un altro marchio molto importante. Secondo le anticipazioni fornite da Le Télégramme, sarebbe L'Oréal ad entrare nel ciclismo al fianco di Decathlon.
La stessa azienda di cosmetici ha però smentito questa indiscrezione. La certezza è però che la nuova Decathlon sta nascendo con delle solide basi, viste le mosse di mercato che sta operando.
Kooij pronto a diventare il leader della squadra
I primi due colpi di mercato messi a segno dalla Decathlon, insieme al misterioso nuovo sponsor, sono Olav Kooij e Tiesij Benoot, che saranno annunciato in agosto, come previsto dal regolamento del ciclismo. Kooij è uno dei velocisti più forti al mondo, ma in Visma non ha l'opportunità di correre il Tour de France, viste le ambizioni del team olandese, tutte incentrate sugli obiettivi di classifica. Benoot è pronto a seguire Kooij, per diventare uno dei punti di riferimento del team.
Richard Plugge, manager della Visma, ha confermato la partenza dei due corridori, ammettendo che hanno ricevuto delle proposte economiche molto allettanti.
Altri nomi importanti che la Decathlon sta cercando di ingaggiare sono Daan Hoole, vincitore della cronometro di Pisa al Giro d'Italia, e Matthew Riccitello, scalatore emergente della Israel.