A due settimane dalla conclusione del Giro d’Italia dei professionisti, tocca ora ai giovani talenti del ciclismo futuro sfidarsi per la conquista della maglia rosa. Dal 15 al 22 giugno, da Rho a Pinerolo, si svolge il Giro d’Italia Next Gen, la corsa rosa riservata agli under 23, organizzata da RCS Sport con il sostegno della Federciclismo. Dopo un periodo di difficoltà, cambi organizzativi e alcuni anni di pausa, l’evento è diventato ora uno degli appuntamenti di riferimento del calendario del ciclismo giovanile e godrà della trasmissione in diretta di Eurosport – Discovery Plus.

Al via da Rho si presenteranno i più promettenti talenti della categoria under 23, tra cui il campione del mondo juniores Lorenzo Finn e il vincitore della scorsa edizione del Giro, il belga Jarno Widar.

Due arrivi in salita a Passo Maniva e Pratonevoso

Il percorso del Giro d’Italia Next Gen si snoda interamente nel nord del paese. In otto tappe, dal 15 al 22 giugno, si affrontano una cronometro iniziale di 8.4 chilometri e i due arrivi in salita a Passo Maniva e Pratonevoso come punti chiave. Anche l'ultima tappa, pur senza arrivo in salita, prevede una doppia scalata a Prarostino, salita di due chilometri e mezzo al 12% di pendenza media.

Ecco le tappe della corsa

  • Domenica 15 giugno – 1° tappa Rho (Cronometro individuale) 8.4 km
  • Lunedì 16 giugno – 2° tappa Fiera Milano (Rho) – Cantù 146 km
  • Martedì 17 giugno – 3° tappa Albese con Cassano – Passo Maniva 144 km
  • Mercoledì 18 giugno – 4° tappa Manerbio – Salsomaggiore Terme 134 km
  • Giovedì 19 giugno – 5° tappa Fiorenzuola d’Arda – Gavi 153 km
  • Venerdì 20 giugno – 6° tappa Ovada - Acqui Terme 154 km
  • Sabato 21 giugno – 7° tappa Bra – Pratonevoso 163 km
  • Domenica 22 giugno – 8° tappa Pinerolo – Pinerolo 127 km

Widar a caccia della seconda maglia gialla

La starting list del Giro d’Italia Next Gen è impreziosita dai più promettenti talenti del ciclismo mondiale, quasi tutti già sotto contratto con i top team del World Tour.

Il favorito alla vittoria finale è il campione in carica Jarno Widar, scalatore belga della Lotto. Gli sfidanti più quotati sono la grande speranza del ciclismo italiano Lorenzo Finn, iridato juniores e al primo anno tra gli under 23, il norvegese Jørgen Nordhagen, gli spagnoli Pau Martì e Adrià Pericas, lo sloveno Jakob Omrzel e il danese Albert Withen Philipsen.

Il Giro d’Italia Next Gen viene trasmesso ogni giorno in diretta alle 13.20 da Eurosport – Discovery Plus. Solo per la cronometro iniziale il collegamento inizierà alle 12.30. La diretta streaming sarà disponibile sui siti ufficiali del Giro d’Italia e del Giro Next Gen, oltre che sui rispettivi spazi social.

Rai Sport offrirà invece ogni giorno una differita nel tardo pomeriggio.