Si tratta di una tecnologia che non ha ancora raggiunto sufficiente popolarità, anche se esiste già da molto tempo e promette di rivoluzionare il futuro delle foto e dei video: quella delle riprese a 360°. In sostanza, una tecnica mediante la quale le foto e i video non sono più fissati su un unico soggetto, ma sono tridimensionali, permettendo così a chi li guarda di esplorare anche altre zone dell'ambiente in cui è stata scattata la foto o girato il video, di fatto come se si trovasse dal vivo nella scena.

Facebook e YouTube da tempo offrono il supporto 360

Sia Facebook sia YouTube consentono da tempo di pubblicare video 360 tuttavia è la tecnologia che ancora non si è diffusa del tutto: allo stato attuale sono poche le videocamere che supportano questa innovativa soluzione e la maggior parte delle persone probabilmente non si è mai approcciato a questo standard oppure conoscerà solo di vista il 360 gradi. Tuttavia il futuro sembra promettente e, mentre le tecnologie per la registrazione a 360 piano piano si diffonderanno sul mercato, gli stessi social network cercano di incoraggiare il 360.

Facebook: arrivano le dirette 360

Il passo decisivo lo ha mosso da poco Facebook, che già in passato, lanciando le dirette video, si è conquistato le simpatie di una grande fetta di utenti, che con un click ora possono condividere in diretta i loro momenti più importanti.

Ma adesso Facebook sta per rendere le dirette ancora più potenti, grazie al supporto del 360: così facendo chiunque potrà, se in possesso dell'adeguata attrezzatura, fare dirette riprendendo tutto l'ambiente attorno e consentendo così a chi le segue di scegliere l'angolazione di visione che più preferisce. Con la speranza che in un prossimo futuro questa tecnologia possa avere ancora più diffusione consentendo così un'esperienza ancora più coinvolgente con la visione di foto e video online (un passo che già è stato anticipato da Street View di Google, il servizio che consente di esplorare luoghi reali come se ci si trovasse fisicamente dentro).