Intelligenza artificiale a scuola: studio svedese ne spiega risorse e limiti
L'Intelligenza artificiale sta interessando tutto il mondo scientifico e non per le potenziali conseguenze che comporta. Uno studio svedese ha esaminato le risposte degli studenti riguardo l'uso della IA a scuola.
La maggior parte degli studenti delle scuole superiori si è detta favorevole al suo utilizzo. Tuttavia, sono emerse perplessità riguardo la sfera etica: sarebbe giusto ricorrere all'Intelligenza artificiale?
La linea tra utilizzo consentito e frode è risultata dunque molto sottile e difficile da individuare. Per riuscire a uscire da questo empasse, occorrerebbe definire una regolamentazione ad hoc.
Alcuni studenti hanno visto nell'Intelligenza artificiale un potenziale insegnante e una guida.
Ciò che desta perplessità è la mancanza del pensiero critico e costruttivo dell'Intelligenza artificiale. Non è da sottovalutare l'importanza che l'Intelligenza artificiale può dare in situazioni critiche. L'IA può ad esempio essere un valido supporto per studenti con disabilità, come emerso dallo studio.