Amici 12 torna in onda sabato 20 aprile 2013 su Canale 5 con la terza puntata del serale: quest'anno Maria De Filippi ha deciso di rinunciare alla diretta, dunque inevitabilmente sul web si ricorrono le anticipazioni sulle puntate di volta in volta registrate.

Sabato 13 aprile 2013, mentre andava in onda l'addio di Anthony e Costanzo, eliminati dal programma, era già stata registrata la terza puntata del serale che vede come sempre contrapporsi la squadra bianca guidata da Emma Marrone e quella blu guidata da Miguel Bosè. Supergiudice internazionale di questa settimana, che va ad affiancare Sabrina Ferilli, Luca Argentero e Gabry Ponte, è il premio Oscar Al Pacino.



Ospiti musicali della terza puntata di Amici 12 sono Alessandra Amoroso, Club Dogo, Renato Zero ed Anna Oxa. Una parata di nomi prestigiosi con cui i ragazzi in gara hanno potuto duettare: la vincitrice dell'ottava edizione di Amici, Alessandra Amoroso, si è esibita insieme a Greta con un medley dei suoi successi (Urlo e non mi senti, Prenditi cura di me, Immobile), mentre Anna Oxa ha duettato con Verdiana sulle note di E' tutto un attimo.

Grandi emozioni anche per Ylenia che si esibisce con il maestro Renato Zero in Cercami, mentre i Club Dogo duettano con Emanuele sul brano Pes.

Amici 12, oltre che uno spettacolo di musica e danza, è soprattutto una gara: la terza puntata ha visto Emma soccombere alle strategie dell'astuto Miguel Bosè. Il cantante ha giocato bene le sue carte conquistando la giuria con le esibizioni dei suoi ragazzi: dopo le prime due puntate che hanno visto bianchi e blu vincere una manche ciascuno, nella terza puntata la squadra di Bosè si aggiudica entrambe le partite potendo indicare i due eliminati nella squadra avversaria.

Emma Marrone perde così due dei personaggi più forti di questa stagione di Amici 12: gli eliminati della terza puntata sono la cantante Angela Semeraro, su cui la coach salentina ha sempre puntato molto, e il cantautore e musicista Emanuele Pagano, che però sembra entrato nelle grazie di Mara Maionchi, tanto che si vocifera di un probabile contratto discografico in arrivo per lui. Ad allietare il pubblico in questa terza puntata, l'attore comico Enrico Brignano, mentre il discorso di apertura (dopo Matteo Renzi e Don Luigi Ciotti) è affidata al giornalista del Corriere della Sera Aldo Cazzullo.