La foto di un autobus con sopra uno scooter è stata scattata a Catania, e sta facendo già il giro del web.



Sono quasi le 23 e l'autobus è in moto, pronto alla partenza dalla stazione di Piazza Borsa, in pieno centro a Catania, a pochi passi da Piazza Stesicoro.



Ovviamente è subito diventata virale, soprattutto sui social network. Su Facebook in migliaia hanno condiviso la foto, e in centinaia hanno commentato.

In molti si chiedono come sia stato possibile caricare un motorino su un bus, e si appellano affinché immediati provvedimenti vengano presi per l'autista e per il proprietario del mezzo, visto che la targa (che noi abbiamo scelto di oscurare) era ben visibile.





Molti sono stati i commenti ironici, tra cui quello di Carla, che ha scritto: "A Catania non mi stupirei nemmeno se vedessi salire sull'autobus "U Liotru" (l'elefante) di piazza Duomo".



Anche Roberto fa dell'ilarità sull'accaduto: "Cosa c'è da meravigliarsi? Ve l'immaginate la foto di un autobus a bordo di un motorino? Quella si sarebbe stata una notizia. E, per come sono ridotti i mezzi urbani di Catania, chissà che prima o poi non ci arriveremo".

Alessio invece si chiede: "Ma bisogna fare il biglietto anche x lo scooter?"



Enrico, Vera e Salvatore invece giustificano l'accaduto, dando una versione diversa dell'accaduto.

Enrico: "Non credo sia un fotomontaggio, penso più che altro che la foto dovrebbe essere vista in modo diverso, siamo meridionali.

Può capitare a chiunque di rimanere a piedi, a Catania hai la solidarietà anche dell'autista anziché restare lì ore ad aspettare un amico o il carro attrezzi."

Anche Vera è della stessa opinione: "Lo trovo un gesto poetico e pieno di fantasia. Tutti a fare i profeti della civiltà, niente di più facile che sto fratello catanese sia rimasto a piedi chissà dove nella notte e l'autista l'abbia aiutato, in fondo c'è bella gente in giro"



Salvatore invece dichiara che non è la prima volta che ciò accade: "Una volta l'ho fatto pure io... Avevo bucato a 10 km da casa... Benedico ancora l'autista che mi aiutò più di 15 anni fa"

L'originalità del sud Italia non finisce mai di stupirci. Vedremo quale sarà la prossima "impresa".