Con oggi si conclude la settimana per quanto riguarda le estrazioni del Lotto e del Superenalotto, i due concorsi a premi che spinge migliaia di italiani a cercare la fortuna ogni martedì, giovedì e sabato. Nell'ultimo concorso - quello di giovedì 13 marzo - si è registrata una vincita milionaria nel Lotto grazie all'uscita nel numero 50 nella ruota di Roma che mancava all'appello da ben cento estrazioni esatte. Detto questo, vediamo insieme i numeri ritardatari in vista dell'estrazione di Lotto e Superenalotto di oggi, sabato 15 marzo 2014.

Estrazioni di Lotto e Superenalotto - Per quanto riguarda il concorso del Lotto troviamo sempre tra i numeri ritardatari il 26 sulla ruota Nazionale, assente ormai da ben centosei estrazioni; a seguire troviamo sulla ruota di Venezia il 90 che manca all'appello da centouno estrazioni.

Solamente questi due sono i numeri centenari. A seguire troviamo: il numero 5 sulla ruota di Palermo assente da novantatré estrazioni, poi è il turno del numero 7 sulla ruota di Torino che manca all'appello da novantadue concorsi, il numero 28 - sempre sulla ruota di Torino - che manca da novantuno estrazioni. In successione troviamo: il numero 35 sulla ruota di Bari assente da ottantasette estrazioni, poi sulla ruota di Roma i numeri 23 e 67 assenti entrambi da ottantasei concorsi ed infine il numero 35 sulla ruota di Torino che manca all'appello da ottantatré estrazioni.

Estrazioni del Lotto e del Superenalotto - Per quanto riguarda invece il concorso del Superenalotto troviamo come numero ritardatario assoluto l'84, assente da ben sessantasette estrazioni.

A seguire i numeri 1, 83, 71 che manca all'appello rispettivamente da cinquantasei, cinquantadue e quarantadue concorsi. Infine chiudono i numeri 42 e 89 che non vengono estratti da quarantuno e quaranta concorsi.

Ricordiamo a tutti che le estrazioni verranno svolte oggi, sabato 15 marzo 2014, alle ore 20. Invitiamo a non utilizzare denaro utile per l'acquisto di generi di prima necessità, ma di giocare solamente se si hanno le possibilità economiche.