Questa semplice e rustica ciambella ripiena di salumi e formaggi è un piatto tradizionale napoletano ormai noto in tutta Italia per la sua straordinaria bontà. Infatti il profumo è talmente invitante da finire in un attimo e si presta benissimo ad essere preparato in anticipo per essere servito freddo o riscaldato in forno. La sua consistenza simile ad un filone di pane ripieno di affettati, adattissimo per essere mangiato durante i picnic di Pasquetta. Inoltre può essere preparato per la merenda o la cena al posto della solita pizza margherita in modo semplice e veloce.

Ingredienti:

  • 300 g di farina
  • 1 cubetto di lievito di birra
  • 1 bicchiere di latte tiepido
  • 1 cucchiaino di zucchero
  • 1 cucchiaino di sale
  • 1/2 bicchiere d'olio o 80 g di strutto
  • 150 g di salumi misti
  • 100 g di formaggi misti
  • 2 uova fresche
  • sale e pepe q.b
  • 3 cucchiai di olio extra vergine d'oliva

Svolgimento:

In una grande zuppiera stemperate il lievito di birra con il latte tiepido, zucchero e sale necessari mescolando fin quando sarà perfettamente sciolto. Quindi unite lo strutto o l'olio extra vergine e la farina formando una pagnotta morbida e profumata che metterete in un luogo caldo a lievitare. Intanto che l'impasto cresce accendete il forno a 180/200 gradi e riducete a pezzettini il salame, prosciutto, pancetta, pecorino, parmigiano.

Potete usare qualsiasi salume e formaggi che avrete a disposizione, utilissima per riciclare gli avanzi nel frigorifero. A questo punto stendete l'impasto in una sfoglia spessa che cospargerete di salumi e formaggi tritati arrotolandolo come se fosse uno strudel. Adagiate la ciambella su una teglia da forno unta d'olio. Infine potrete guarnire il casatiello con uova frasche che fermerete con nastri di pasta fatta avanzare o spennellando la superficie con olio e sale grosso e pepe. Infornate per 30-40 fino a quando la superficie sarà diventata dorata. Servitelo a fette con pezzi d'uovo sodo.