L'estate 2014 verrà ricordata, senz'altro, come una delle più 'fredde' dell'ultimo secolo e certamente fa un pò impressione usare questo termine in questa stagione, caratterizzata solitamente da gran caldo e afa. E' stato soprattutto il Nord (ma anche il Centro) a farne le spese, con abbassamenti repentini delle temperature e clima altamente instabile. Il Sud e le Isole sono stati parzialmente risparmiati da questa 'pazza estate' ma non si sono certamente raggiunte temperature da record. Che cosa ci riserverà questo mese di agosto ma soprattutto che cosa dobbiamo aspettarci per il weekend di ferragosto?

C'è da sperare qualcosa di meglio oppure dobbiamo nuovamente disperarci? 



Meteo, previsioni Ferragosto 2014: instabile al nord, 'Polifemo' al Centro-Sud

A partire da domani, lunedì 11 agosto, il sole splenderà quasi ovunque, eccezion fatta per qualche isolato addensamento nel settentrione. L'alta pressione sull'Italia, infatti, non è in grado di proteggere il nostro Paese dagli impulsi di aria più fresca. Se per lunedì sono previste schiarite sulle zone pianeggianti, purtroppo, da martedì dobbiamo aspettarci nuovi temporali che potranno estendersi anche sulla pianura padana.  

Tempo decisamente diverso al centro-sud dove le temperature si alzeranno e il caldo comincerà a farsi sentire intensa, in special modo sulle estreme regioni meridionali, dove si raggiungeranno picchi di 38-39°C nelle zone interne della Sicilia e della Puglia.



Per giovedì prossimo, il giorno 14, la vigilia di Ferragosto, è atteso un temporaneo miglioramento al nord, che precederà, però, l'inserimento di un rapido passaggio temporalesco, il cui passaggio è previsto proprio per la giornata di Ferragosto e che causerà temporali di forte intensità, associati anche a qualche isolata grandinata e a venti sostenuti.

Questo passaggio temporalesco potrà interessare parzialmente anche la Toscana, l'Umbria e il Lazio settentrionale, mentre la Sardegna dovrebbe essere risparmiata dal maltempo a Ferragosto, grazie al maestrale. Sole e caldo, invece, al Sud e al Centro dove le temperature saliranno nel weekend di Ferragosto, grazie a 'Polifemo', un'anticiclone sub-tropicale che interesserà le regioni meridionali e il Centro dell'Italia.