Tra pochi giorni arriva il Natale, e come da tradizione tutti gli italiani si riuniranno con la famiglia o con gli amici per festeggiare con la cena della vigilia di Natale o con il pranzo di Natale del 25 dicembre 2014. In questo articolo andremo a vedere alcune ricette facili per il vostro menù, focalizzando l'attenzione sugli antipasti di Natale. Cosa cucinare prima della portata principale? Come stuzzicare l'appetito degli ospiti con ricette facili e veloci? Ecco quattro idee!
Antipasti Natale 2014: 4 ricette facili e veloci per la vigilia
Per la cena della vigilia di Natale, vi consiglieremo alcuni antipasti a base di pesce, visto che come da tradizione in questa serata spesso le portate saranno di pesce.
Si può iniziare con un classico, ma sempre buono, cocktail di gamberetti. Per questo antipasto freddo, fate lessare i gamberetti per 2 minuti, poi dopo averli asciugati uniteli con la salsa (ottenuta con maionese, ketchup, senape, panna e un goccio di cognac). Lasciateli riposare in frigo e serviteli poi su un letto di insalata.
Il secondo antipasto di Natale 2014, sempre a base di pesce, potrebbe essere un buonissimo piatto di cozze gratinate.
Ci vorrà circa 15 minuti per preparare il piatto e 10 minuti di cottura. Prendete le cozze e dopo averle pulite attentamente fatele cuocere per circa 10 minuti in una terrina con coperchio. Poi una volta aperte spolveratele con pesto, pane grattatto e prezzemolo e mettetele a gratinare in forno (a 180 gradi) per 10 minuti!
Antipasti di Natale 2014: ricette per il pranzo del il 25 dicembre
Per il pranzo di Natale, vi consigliamo due antipasti a base di funghi, molto buoni e che sicuramente vi faranno fare bella figura.
Il primo è un piatto di funghi champignon ripieni. Pulite i funghi, togliete il gambo e riempite l'interno del fungo con pancetta a cubetti (fatela prima insaporire in padella magari) e pezzi di formaggio (fontina o asiago andranno bene). Mettete tutto in una teglia da forno e cuocete per 15-20 minuti!
Il secondo antipasto di Natale è sempre con i funghi e anche se ha una preparazione un po' più complessa, il risultato è assicurato. Fate un composto con patate schiacciate bollite, burro, parmigiano, uovo e un pizzico di noce moscata. Una volta lavorato l'impasto, create delle formine rotonde (potete aiutarvi con una sac a poche) che andremo poi a riempire. Cuocetele a 200 gradi per 15-20 minuti e intanto preparate i funghi in padella con un filo d'olio e aglio.
A piacere potete aggiungere anche pancetta a dadini, e quando è pronto, riempite i nidi di patate creati precedentemente, e buon appetito! Per esser aggiornati con ricette di Natale o di Capodanno nei prossimi giorni, cliccate Segui in alto!