In questi ultimi giorni, sta facendo molto parlare sia in televisione che sui social network, l’incredibile installazione dell’artista Christo sul Lago d’Iseo. The Floating Piers, il ponte galleggiante di circa tre chilometri che porta fino all’isolotto della famiglia Beretta, ha fatto registrare già numeri da primato. Inaugurato il 18 giugno, sono già state migliaia le persone che hanno voluto godersi questa passeggiata. Sarà inoltre possibile visitarlo fino al 3 luglio: ed attenzione, in quel giorno ci potrebbe essere una sorpresa davvero pazzesca.

L’iniziativa su Facebook: l’evento è già virale

L’attenzione che i media stanno avendo per The Floating Piers ha ovviamente fatto scatenare la tipica, contagiosa ironia che trova il suo apice su Facebook. Da pochissimi giorni è attiva una singolare iniziativa, dal titolo Cristo su Christo, in cui si propone una pacifica “invasione” sul ponte galleggiante. L’evento si propone come “camminata social” ed è bene precisare che sarà una gita nel pieno rispetto della struttura e delle sue regole.

E’ stato addirittura lanciato un hashtag #cristosuchristo che sta riscontrando grande popolarità. Il 3 luglio, ultimo giorno di apertura di The Floating Piers, i partecipanti si ritroveranno presso il ponte galleggiante tutti vestiti come Gesù per la passeggiata.

Sono previste, come si evince sull’evento ufficiale su Facebook, anche più tornate a seconda delle presenze. L’invito è esteso a tutti coloro che vogliono divertirsi con un pizzico di goliardia.

Numeri destinati a crescere sui social network

L’evento Cristo su Christo sta già raccogliendo moltissime adesioni e diventa, con il passare delle ore, sempre più virale.

Oltre settemila persone hanno già cliccato sul tasto “Mi interessa” su Facebook per seguirne l’evoluzione mentre sono circa 1500 le adesioni. Sulla bacheca possiamo già trovare tantissimi commenti e molti tag: le persone stanne già invitando amici per partecipare a questa iniziativa di cui sentiremo molto parlare in questi giorni anche grazie ai meme che si stanno diffondendo sui social.