L'attesa è finita, la fine dell'anno è quasi vicina e per tutti, inevitabilmente, arriva il tempo in cui bisogna tirare le somme. Nuovi progetti, grandi responsabilità, sfide vinte, sfide perse, sono tutte voci e componenti che fanno parte del bilancio che, ognuno di noi, è chiamato a fare (soprattutto con se stesso) la vigilia di Capodanno.
Tra i nostri pensieri, ovviamente, ci saranno anche le persone care, quelle che ci sono state vicine nel momento del bisgno e quelle che, semplicemente, ci sono sempre state, a prescindere dal luogo e dal tempo; ed è proprio a queste persone che, quest'anno, andranno i nostri auguri più sinceri per una buona fine e un buon inizio anno, a loro dedicheremo le parole migliori delle prossime 24 ore.
Il rischio che tutti, però, abbiamo paura di correre è quello di cadere nel banale e/o di non riuscire ad esprimere tutto quello che veramente vogliamo. Oggi, tuttavia, il web e il mondo di internet ci regala tanti spunti dai quali prendere ispirazione, alcuni direttamente usciti dalla bocche degli autori più famosi e dalle penne dei scrittori più seguiti di sempre.
Il primo arriva direttamente da Brad Paisley, cantautore e chitarrista country statunitense, il quale scrive: "Domani è la prima pagina bianca di un libro di 365 pagine. Scrivila bene". Una frase breve e concisa ma, sicuramente, piena di significato.
Sulla stessa linea, arrivano le parole di Tom Peters, autore americano esperto in business management, il quale, con una semplice frase augura ai suoi lettori: "Festeggia ciò che desideri vedere realizzato!".
Un invito questo sicuramente di buon auspicio.
Stefano Terranova, autore e blogger di forexinfo, ha dedicato invece un intero articolo agli auguri di Capodanno, stilando una vera e propria lista di aforismi e frasi dalle quali prendere spunto in occasione di questa festa.
Terranova cita Seneca, il quale scrive: “La vita è come una commedia, non importa quanto è lunga, ma come è recitata.
Che questo anno sia uno tra gli atti più belli della tua sceneggiatura”, ma continua l'elenco anche con auguri formali, generali e adatti ad ogni situazione, come per esempio: "Ti auguro che il Nuovo Anno inizi bene, prosegua come desideri e termini con grandi soddisfazioni"; oppure ancora "L’augurio che vi do è accompagnato da un grazie.
Un grazie particolare a chi c’è sempre e mi ha dato senza chiedermi nulla in cambio, un grazie a chi con un semplice sguardo esprime il suo affetto".
Adesso, farsi trovare impreparati, sarà impossibile.