Domenica 30 settembre circa 700 espositori, tra privati e professionisti dello smercio, daranno vita al Grande Mercato delle Pulci di Arezzo, nella consueta location del Centro Affari. In verità, prima di spostarsi nel principale polo fieristico cittadino, la manifestazione in passato è stata svolta anche in altri siti della città della Chimera. In principio, infatti, l'evento fu inserito nel quadro di un progetto di riqualificazione della zona di Campo di Marte, successivamente è stato spostato al Pionta e, parallelamente allo svolgimento di altre kermesse, è anche stato allestito nel contesto di Villa Severi e del Parco Ducci.

Per il 2018 questo mercatino del riuso si è già svolto domenica 15 aprile e verrà allestito per l'edizione conclusiva annuale nel giorno di domenica 18 novembre. La manifestazione è a ingresso gratuito.

Le bancarelle del Grande Mercato delle Pulci ad Arezzo

L'offerta espositiva di questo svuotasoffitte toscano è talmente ampia che da alcuni anni al nome dell'evento è stato affiancato l'aggettivo "grande".

Anche domenica 30 settembre, infatti, alquanto maestoso sarà l'allestimento di stand e bancarelle di soggetti privati e commercianti intenti a esporre articoli delle più svariate categorie merceologiche; partecipando alla manifestazione sarà possibile trovare articoli di abbigliamento, arredamento, oggettistica, libri, antiquariato, modernariato e tanto altro ancora.

Cercando con attenzione potrebbe non essere difficile trovare capi griffati, graziosi complementi di arredo, validi articoli per la casa e ottime occasioni da acquistare a buon prezzo.

La location della manifestazione

Il Grande Mercato delle Pulci viene organizzato per la sesta volta al coperto ad Arezzo Fiere e Congressi, il principale polo fieristico e congressuale aretino conosciuto anche come Centro Affari e Palaffari.

Per quanto concerne la distribuzione degli spazi espositivi, nel padiglione vintage saranno sistemate le iniziative Fullart & Stand by, un corner creativo per apprendere l'arte dell'intreccio e comprensivo di un'interessante mostra di sedie d'autore.

La restante area espositiva del Centro Affari sarà a disposizione dei privati cittadini, oltre che dello sbaracco dei negozi con grandi saldi, outlet, rimanenze di magazzino, vestiti con malefatte, fallimenti e stoccaggi.

Nel mese di settembre, la città di Arezzo ha organizzato anche un'altra grande kermesse espositiva quale la tradizionale Fiera del Mestolo.