Lunedì 31 dicembre la festa di Capodanno ad Ancona 2019 sarà animata da due protagonisti del panorama musicale italiano. Per il Veglione di San Silvestro, infatti, la musica di sottofondo in Piazza del Papa sarà quella dei Meganoidi, gruppo genovese nato sul finire degli Anni '90, e di Maria Antonietta, la talentuosa cantautrice marchigiana che da qualche anno ha avuto modo di farsi conoscere in vari palcoscenici italiani. Oltre alla band ligure e alla cantante di Pesaro, la festa anconetana di fine anno prevede anche un Dj Set a cura di Eve, alle ore 10:30.
La festa in piazza ad Ancona per l'Ultimo dell'Anno viene organizzata quest'anno per la quarta volta.
Musica di qualità per il Capodanno 2019 in piazza ad Ancona
Sarà un Veglione di San Silvestro all'insegna dell'originalità e della qualità musicale quello che lunedì 31 dicembre andrà in scena in Piazza del Papa ad Ancona.
Le note che faranno entrare la città nel 2019 infatti saranno quelle della band Meganoidi e della cantautrice Maria Antonietta.
Volendo fare un piccolo excursus, la formazione ligure dei Meganoidi ha iniziato a diventare popolare agli inizi degli Anni 2000 e ha in "Supereroi contro la municipale" e in "King of Ska" i suoi brani più conosciuti.
Maria Antonietta, invece, è il nome d'arte di Letizia Cesarini, cantautrice nata a Pesaro nella seconda metà degli Anni '80 e presente sulla scena musicale come solista dagli inizi degli Anni '10.
Prima di cominciare a presentarsi da sola sul palco, la brava artista pesarese era vocalist e chitarrista del duo Young Wrists.
Le precedenti edizioni del Veglione di San Silvestro anconetano
Anche per le feste di Capodanno organizzate nell'ultima giornata del 2016 e del 2017 la città di Ancona ha sempre preferito puntare sulla giovane musica cantautorale.
Il Veglione di San Silvestro 2016, ad esempio, fu animato dalle note di Cosmo, un artista che oggi è molto conosciuto e che due anni fa stava iniziando ad imporsi a livello nazionale. L'evento di Capodanno di due anni fa per Cosmo ha rappresentato sia un portafortuna che un trampolino di lancio; la riprova è che la scorsa estate l'artista è tornato in città per una rassegna canora e non ha mancato di ringraziare Ancona per avere contribuito alla sua affermazione.
L'anno scorso, invece, il cantautore che suonò in piazza per l'ultimo giorno dell'anno nella città marchigiana fu il siciliano Colapesce, al secolo Lorenzo Urciullo.