La sera di lunedì 31 dicembre la consueta location di Piazza Sant'Agostino ospiterà i festeggiamenti del Capodanno 2019 ad Arezzo. Come succede spesso per questo tipo di manifestazioni popolari, anche il Veglione di San Silvestro aretino prevede di svolgersi in due fasi: la prima più orientata allo svago e al divertimento delle famiglie, mentre la seconda più rivolta ad una platea giovanile. Gli artisti protagonisti della serata, condotta da Samuele Boncompagni di Noidellescarpediverse, saranno la band musicale dei The Partners in Crime, il Klang Club e Pau dei Negrita.

In programma anche il cin cin di rito e uno show di Enzo Scartoni.

I festeggiamenti del Capodanno 2019 ad Arezzo

Sarà sicuramente un veglione di San Silvestro all'insegna della musica quello che verrà celebrato la sera di lunedì 31 dicembre in Piazza Sant'Agostino ad Arezzo. L'ingresso alla piazza aretina, opportunatamente mediato da una trentina di steward, sarà possibile dalle ore 21:00 in poi e sarà gratuito.

Per quanto concerne il programma, alle 21:30 prenderanno il via i laboratori di animazione per i più piccoli organizzati dalla cooperativa Progetto5.

Nella scaletta musicale alle 21:30 è in agenda il dj set a cura Elia Perrone del Klango Club, alle 22:30 salirà sul palco il gruppo musicale dei The Partners in Crime, mentre dalle 23:30 alle 00:30 sarà la volta dello spettacolo musicale di Enzo Scartoni.

Dalle 00:30 in poi, infine, le prime note del 2019 saranno quelle di Paolo "Pau" Bruni dei Negrita e di Capodanno pirotecnico in piazza Sant'Agostino: finale con Pau e Dj Am:Pm, al secolo Alessio Martino.

Il countdown per l'arrivo del Nuovo Anno

A pochi minuti da Mezzanotte gli spettacoli si interromperanno per lasciare che i presenti possano scandire il conto alla rovescia per l'arrivo dell'anno nuovo. Per festeggiare l'entrata nel 2019 verranno offerti a tutti i partecipanti un calice di spumante e una fetta di panettone dopodiché la festa continuerà secondo il programma prestabilito e probabilmente si espanderà anche in altri siti del centro storico aretino.

Ogni anno, infatti, le "propagazioni" dei festeggiamenti dell'Ultimo dell'Anno interessano anche il caratteristico Corso Italia, la verde zona del Parco Il Prato e la bella Piazza Grande, la piazza aretina nel quale ogni mese viene svolta la fiera antiquaria e dove sono state girate molte scene del film "La vita è bella" di e con Roberto Benigni.