Anche il nostro Paese non sarebbe stato esente dal fenomeno UFO, acronimo che sta ad indicare, lo precisiamo bene, un oggetto volante non identificato (Unidentified Flying Object) e non una entità biologica extraterrestre. A dare la notizia è direttamente il Centro Ufologico Mediterraneo sulle sue pagine on-line. Gli studiosi hanno infatti pubblicato una serie di video e testimonianze raccolte nell'ultimo anno, ma anche in quegli precedenti, che mostrano quelli che sarebbero da identificare come oggetti volanti estranei a quelli normalmente conosciuti.
Gli Ufo infatti si distinguono per delle loro caratteristiche particolari, come quella ad esempio di essere superveloci e di compiere manovre impossibili ai normali velivoli che conosciamo, sia aerei o droni.
Avvistamenti dalla Sicilia alla Lombardia
Sul territorio nazionale, secondo quanto riportato anche dall'Ansa, che cita le stesse fonti del CUFOM, nell'anno appena passato ci sono stati tantissimi avvistamenti che meritano attenzione.
Uno dei video che ha colpito più di tutti l'attenzione degli esperti in ufologia è quello avvenuto a Genova Rivarolo ad inizio 2018, precisamente il 9 febbraio. Le immagini mostrano infatti un oggetto sigariforme che per molte ore ha stazionato in cielo, le riprese sono state effettuate in vari momenti della giornata. Le esposizioni, come spiega anche la didascalia del video, risultano mosse a causa dei tempi di otturazione lunghi (circa 1 secondo).
Nel video si vede comunque l'oggetto muoversi a velocità impressionante. Se si tratti di qualcosa proveniente da un altro mondo, nessuno può dirlo con certezza. Altri avvistamenti sono avvenuti anche in Sicilia, precisamente a Catania, Cava d'Ispica, nel ragusano e a Borromeo, non molto lontano da Milano.
Fenomeno noto in tutto il mondo
Quello degli Ufo è un fenomeno molto conosciuto. Molte volte però si parla dell'argomento senza avere la benché minima preparazione in materia, anche se rimane tutt'ora una tematica di confine. Tuttavia ci sono degli esperti molto seri nel nostro Paese che sanno riconoscere una fake news ufologica, da notizie fondate, riferite sopratutto da piloti di aerei e assistenti ai radar degli aeroporti.
Ogni anno tra l'altro moltissimi sono i convegni e i dibattiti sull'argomento. Il CUFOM è nato l'8 marzo del 2010 con il nome di Centro Ufologico di Benevento, Mars Group Campano. Attualmente è in continua espansione, e raccoglie ogni anno nuovi membri, sia esperti che appassionati del settore.