Nel nuovo episodio del podcast VGC: A Video Games Podcast, i conduttori Jordan Midler, Chris Scullion e Andy Robinson hanno affrontato i principali temi della settimana nel mondo dei videogiochi, tra cui il prossimo State of Play di PlayStation, il futuro di Xbox e la crisi in PlatinumGames.
Un evento cruciale per PlayStation
Secondo le ultime indiscrezioni, Sony terrà uno State of Play la prossima settimana, con annunci attesi come "Death Stranding 2" e "Metal Gear Solid Delta: Snake Eater". Chris Scullion ha commentato: "Non mi aspetto grandi sorprese, credo che si concentreranno sui titoli della prima metà dell'anno".
Andy Robinson ha aggiunto che Sony potrebbe riservare i suoi annunci più importanti per un evento estivo, come accaduto con "Astro Bot" lo scorso anno.
Xbox e la strategia multipiattaforma: il futuro sarà come Sega?
Un altro tema caldo è stato il futuro di Xbox. L'ex presidente di PlayStation, Shawn Layden, ha paragonato la recente strategia multipiattaforma di Microsoft a quella di Sega dopo l'abbandono dell'hardware. "C'è un precedente storico: quando Sega ha smesso di produrre console, ha trovato successo nel software. Xbox potrebbe seguire la stessa strada", ha detto Layden. Tuttavia, Robinson e Scullion hanno sottolineato che Microsoft ha già dichiarato di voler continuare a sviluppare hardware, anche se la produzione di console sembra ora una priorità secondaria.
PlatinumGames: un esodo preoccupante
Il podcast ha poi discusso della difficile situazione in PlatinumGames, dove diversi membri di alto profilo hanno lasciato lo studio. Tra questi, il direttore di "Bayonetta 3", Yusuke Miyata, e il direttore di "Metal Gear Rising: Revengeance", Kenji Saito. "C'è chiaramente qualcosa che non va nella gestione dello studio.
La partenza di Hideki Kamiya era già un segnale, e ora sembra che molti altri sviluppatori stiano seguendo la stessa strada", ha osservato Robinson.
Football Manager e WWE 2K25
Un altro argomento affrontato è stata la cancellazione di "Football Manager 25", che inizialmente doveva uscire a marzo. Sports Interactive ha spiegato che la decisione è stata presa per concentrarsi sul futuro del franchise e sulla transizione a un nuovo motore grafico.
"È il loro momento WWE 2K21", ha scherzato Scullion, facendo riferimento alla cancellazione del gioco di wrestling avvenuta alcuni anni fa per motivi simili.
Infine Scullion ha condiviso le sue impressioni su "WWE 2K25" dopo una sessione di prova. "Il gameplay rimane solido, ma la vera novità è la modalità 'The Island', che potrebbe diventare la nuova gallina dalle uova d'oro per i microtransazioni. Resta da vedere come sarà implementata al lancio", ha detto.
Il podcast si è concluso con un accenno all'evento "Icon" del 2026, organizzato dall'ESA, che riunirà i leader dell'industria dei videogiochi. Tuttavia, come ha osservato Robinson, si tratta più di una conferenza business-to-business che di un sostituto di E3.