La puntata de La Prova del Cuoco si apre come al solito con la sfida tra i giovani chef del futuro dei diversi istituti alberghieri di Italia, giudicati e consigliati nella preparazione dei loro piatti dal superchef Davide Scabin.
Subito dopo il verdetto di Scabin, la puntata è proseguita con le Ricette della pasta fatta in casa di Alessandra Spisni che quest'oggi ha preparato le lasagnette indivia e bufala.
Gli ingredienti: 400 gr di farina da sfoglia, 4 uova, 250 gr di panna fresca, 200 gr di mozzarella di bufala, 3 cespi di indivia belga grandi, 1 spicchio d'aglio, 50 gr di pangrattato, 1 noce di burro, 1 cm di stecca di cannella, 3 cucchiai di grana grattugiato, olio extravergine d'oliva, sale e pepe macinati.
La ricetta: tagliate l'indivia e fatela cuocere in padella con aglio, olio, sale e pepe. Stendete la pasta e fate le lasagne. In un'altra padella mettete il burro, la cannella e il pangrattato. Preparate la teglia: prima l'indivia, le sfoglie di lasagne, ancora indivia, mozzarella a pezzi messa a bagno con sale e pepe, pangrattato e fate tre strati in questo modo. Coprite con grana. Infornate a 200° per 20 minuti.
Subito dopo arriva lo gnomo contadino, Augusto Verando Tocci, che ha parlato di formaggi e del suo uso in cucina.
Infine Pascucci ha preparato un primo piatto di pesce, gli spaghetti con le alici e il pangrattato, ricetta tipica della città di Palermo.
Gli ingredienti: 5 alici, 80 gr di spaghetti, olio evo, aglio, pangrattato, finocchietto.
La ricetta: lessate gli spaghetti. Nel frattempo, spinate le alici, schiacciatele e cuocetele con olio e aglio, barba di finocchio e fate sciogliere il composto. Aggiungete al composto gli spaghetti, mantecate con pangrattato, aggiungendo un po' di acqua di cottura.