L'incendio dello scorso 13 dicembre aveva messo in dubbio la realizzazione del Grande Fratello 2014, edizione numero 13. E invece, stando alle ultime indiscrezioni, la nuova Casa del Grande Fratello dovrebbe essere pronta giusto in tempo per la data d'inizio della trasmissione, fissata appena dopo il Festival di Sanremo: il 25 febbraio alle 21.15 su Canale 5.

Proprio la Casa è stata ricostruita in tempi record. Ben trecento persone lavorano a turni, 24 ore su 24. Della vecchia casa è rimasto ben poco: solo la sala regia. E l'ingresso che però è stato interamente ricostruito sulle macerie dell'ex Casa.

Ma la casa vera e propria ha utilizzato l'area adiacente, cinquanta metri più in la nel quartier generale di Cinecittà, dove una volta sorgeva lo studio per il talent "Operazione Trionfo".

Come in tutte le edizioni, la scenografia è stata curata da Trixie Zitkowky, la stessa che decide anche la scenografia del Festival di Sanremo. E che proprio in previsione del superlavoro di questo mese di febbraio, aveva già praticamente concluso di progettare la sceneggiatura della Casa prima che scoppiasse il rogo. Tutto da rifare, quindi, ma cercando di ricreare lo stesso ambiente della vecchia Casa: grandi gli spazi, con i seicento metri quadri più il giardino che è stato ingrandito ed ora misura 150 metri quadrati, con tanto di piscina e di sauna.

Telecamere ovunque, ma alcune stanze saranno "segrete". E' stato mantenuto anche il tugurio, luogo di penitenza, simbolo e curiosità delle passate edizioni, ed il confessionale.

A poche centinaia di metri dalla casa sorge lo studio nel quale verranno trasmesse le puntate in diretta con la conduzione di Alessia Marcuzzi.

Si tratta di una tensostruttura di 800 metri quadrati, con una capienza di 450 persone. Insomma, l'idea della Casa così come nell'immaginario dei telespettatori è sempre quella, non resta che incrociare le dita e sperare che gli operai finiscano in tempo per il 25 sera. In questo momento stanno tinteggiando!