Alessia Marcuzzi torna al timone del Grande Fratello con tante novità. Durerà soltanto tre mesi e i concorrenti saranno meno di 20. La parola d'ordine del Grande Fratello 13? Social. È presente su Facebook, Twitter e Instagram, inoltre, con un'App gratuita, che si trova all'interno di Mediaset Connect) si possono seguire i ragazzi nella Casa 24 ore su 24, gustarsi dei contenuti speciali ed esclusivi e pure votare, oltre naturalmente al televoto tradizionale.
Alessia Marcuzzi è entusiasta della nuova avventura ormai alle porte "Io sono una molto attiva sulla rete e ci tenevo che il reality quest'anno fosse interattivo". Ha dichiarato in una recente intervista.
Quindi quanti ne sono previsti?
Ce li può descrivere?
"Hanno tra i 20 e i 36 anni, molti di loro sono laureati, le donne hanno un bel caratterino mentre gli uomini sono simpatici e autoironici. Insomma, contemporanei, moderni, fanno dei lavori normali e entrano nella Casa non per diventare famosi ma per vivere una bella esperienza che potrà risultare anche impegnativa."
Può spiegarsi meglio?
"Diciamo che la pacchia è finita. Nella Casa non ci saranno più lussi e comfort sfrenati, lo stile sarà sobrio, in linea con il periodo che stiamo vivendo. La scenografa Trixie Zitowsky ha pensato a una sorta di casa dello studente e soprattutto niente sarà scontato, i ragazzi dovranno guadagnarsi tutto o almeno tutte le piccole cose che li aiuteranno nella vita quotidiana".
Come?
"Lavorando e studiando. Per la prima volta nella Casa entreranno i libri, si parlerà di poesia e di letteratura, con uno spazio apposito dedicato allo studio e alla discussione sui temi di attualità. E, sull'onda dell'interattività, c'è un'altra bellissima idea: chiunque potrà far parte della sigla del programma".
Questa sì che è una novità. Come è possibile?
"Basterà riprendersi in un video ballando sulla musica della canzone Happy di Pharrell Williams e inviarcelo, i più divertenti saranno selezionati e montati insieme".
Dopo otto anni al timone del GF non si è stancata?