L'Eurovision Song Contest 2014 coronerà, stasera 10 maggio 2014 a Copenhagen, il proprio vincitore; la finale, della quale elencheremo i concorrenti in ordine di esibizione, vedrà Emma Marrone sedicesima, in più vi informeremo sull'orario della diretta tv di Rai 2 e curiosità varie.
Finale Eurovision Song Contest di stasera, cantanti, canzoni e paesi in ordine di esibizione
A che ora si esibisce Emma? Crediamo che sia questa la domanda che tutti si pongono; non sappiamo darvi con precisione la risposta, ma possiamo darvi l'ordine di esibizione di tutti gli artisti.
- Ad aprire la finalissima ci sarà l'Ucraina, con Marija Jaremcuk e la sua Tick-Tock
- Segue la Bielorussia, con Teo a cantare Cheesecake
- Per terza si esibisce l'Azerbaigian, con Dilara Kazimova che canta Start a fire
- A seguire Islanda, con i Pollaponk che si esibiscono in No Prejudice
- Abbiamo poi la Norvegia, con Carl Espen a cantare Silent Storm
- Romania, Paula Seling e Ovi cantano Miracle
- L'attesissima Armenia, con Aram Mp3 e la sua Not Alone
- Il Montenegro si presenta con Sergej Cetkovic che canta Moj Svijet
- Farà discutere la Polonia, con Donatan & Cleo che cantano My Slowianie-We are Slavic
- Si salterà con la Grecia, con FreakyFortune feat. Risky Kidd e la loro Rise up
- Austria, con l'ormai famosissima Conchita Wurst e Rise like a Phoenix
- Germania, con Elaiza e la sua Is it right
- Svezia, con Sanna Nielsen e Undo
- La Francia porta i Twin Twin che si esibiscono in Moustache
- La Russia con le gemelline Anastasija e Maria Tolmacevy che cantano Shine
- Arriva il momento dell'Eurovision Song Contest 2014 da noi più atteso: per l'Italia ecco Emma Marrone con "La mia città"
- Segue la Slovenia, con Tinkara Kovac e Round and Round
- La Finlandia si presenta a questa finale con i Softengine e Something better
- Ecco la Spagna, con Ruth Lorenzo e Dancing in the rain
- Abbiamo poi la Svizzera, con Sebalter e la sua Hunter of stars
- L'Ungheria, al ritmo di Drum 'n bass, con Andras Kallay Saunders e la sua Running
- Malta, con i Firelight e la loro Coming home
- I padroni di casa della Danimarca, con Basim in Cliche love song
- Tra i favoriti l'Olanda, con il duo The Common Linnets e Calm after the storm
- Storica prima finale per San Marino, con Valentina Monetta che canta Maybe
- Chiude il Regno Unito, con Molly e la sua Children of the Universe
Eurovision Song Contest 2014, il sistema dei voti in finale
Sarà molto interessante seguire l'andamento dei punteggi: quando tutte le esibizioni saranno terminate partirà il televoto che determinerà, unitamente alle scelte delle "giurie di qualità", la classifica finale di ogni paese (che non potrà votare per se stesso); al termine, i risultati verrano annunciati da 37 rappresentanti (votano anche le nazioni eliminate in semifinale) collegati in diretta tv ciascuno dalla propria nazione di appartenenza che annuncerà, con un sistema che alimenterà la suspense, i risultati della propria giuria; per l'Italia, ad annunciare le scelte dei nostri votanti, ci sarà, collegato da Milano, Linus.
Eurovision Song Contest 2014, finale, orario diretta tv
La finalissima dell'Eurovision Song Contest 2014 sarà trasmessa in diretta tv da Rai 2, con orario fissato per le 21:00, e a commentare Emma e gli altri ci saranno Linus e Nicola Savino.