Luciana Littizzetto è sempre stata una tra le attrici italiane più amate dal pubblico e dunque lontana da Gossip e critiche; in questi giorni però il web si è scatenato contro di lei. Il motivo delle polemiche che hanno travolto la torinese riguardano il fenomeno vip del momento, l'Ice Bucket Challenge al quale ha partecipato dopo la nomination del collega Fabio Fazio. La Littizzetto oltre a farsi la doccia ghiacciata per invitare gli italiani a donare per la ricerca, ha voluto mostrare nel video la sua donazione concreta all'Aisla.
Luciana Littizzetto e la polemica dei 100 euro per la ricerca
Lucianina non è stata l'unica vip a voler mostrare quanto ha versato alla causa per essere presa da esempio da chi ha visto il suo video; prima di lei l'hanno fatto Kledi Kadiu, Jerry Calà, Emis Killa e Rita Dalla Chiesa.
Quello che ha fatto indignare gli internauti però è stata la cifra che la Littizzetto ha donato all'Aisla, soltanto 100 euro divise in due banconote da 50, troppo pochi per gli alti guadagni che l'attrice ricava da fiction, programmi tv e pubblicità. I commenti negativi rivolti a Luciana Littizzetto la etichettavano per la maggior parte come tirchia, non perdonandole lo scarso impegno economico riservato alla beneficenza. La comica, dopo i primi giorni di silenzio, ha deciso di rispondere alle accuse tramite Repubblica, chiarendo la sua scelta di donare 100 euro.
Luciana Littizzetto: "Sono stata ingenua, prometto che ora donerò di più"
L'ultima conduttrice del Festival di Sanremo ha spiegato che pensava che i 100 euro fossero la cifra simbolica da versare per poter aderire all'iniziativa dell'Ice Bucket Challenge, per questo ha sventolato quelle due banconote da 50 euro nel video.
La Littizzetto ammette di essere stata troppo ingenua e di aver sbagliato, in più promette che, potendoselo permettere, verserà molto di più in favore della ricerca sulla Sla ma questo pensa debba essere solo un suo problema e non di chi l'ha criticata. Luciana ha ritenuto eccessive e violente le offese che le sono state rivolte in questi giorni e ritiene il mondo del web pericoloso per le persone che lo usano per sfogare la loro rabbia contro i personaggi conosciuti.
La giustificazione di Luciana Littizzetto sulla cifra simbolica da versare non ha convinto molti perchè per fare beneficenza non esiste un limite da donare, ma sta al cuore di chi sceglie di aiutare gli altri decidere la cifra in base alle sue possibilità economiche.