Conclusa la settimana natalizia, da oggi, lunedì 29 dicembre 2014 torna su Italia 1 il tradizionale appuntamento in compagnia di Tessa Gelisio e della sua rubrica culinaria, Cotto e Mangiato, trasmessa tutti i giorni fino al venerdì all'interno dell'edizione delle ore 12:25 di Studio Aperto, su Italia 1. Nella nuova puntata del programma destinato agli amanti della buona cucina, Tessa questa volta ha dedicato ampio spazio ad una delle tante Ricette giunte alla redazione di Cotto e Mangiato ed inviata da una fan. Si tratta di un primo piatto delizioso e particolare a base di fusilli al pesto di salvia e mandorle.
Ecco quali sono stati gli ingredienti utilizzati e le modalità di realizzazione.
Cotto e Mangiato: come realizzare la ricetta dei fusilli al pesto di salvia e mandorle
Un primo piatto nutriente e ricco quello proposto dalla fan Monica e preparato nel corso della puntata di oggi 29 dicembre di Cotto e Mangiato. In chiusura di anno Tessa Gelisio ha voluto farci vedere come sia semplice realizzare i fusilli al pesto di salvia e mandorle. Ecco quali sono gli ingredienti utili: foglie di salvia; 50 grammi di mandorle; uno spicchio d'aglio; olio extravergine di oliva; 30 grammi di lamelle di mandorle; sale; 350 grammi di fusilli; formaggio grattugiato.
Passiamo ora alle fasi di realizzazione della nuova ricetta di oggi di Cotto e Mangiato che rientra nella lunga lista delle ricette del benessere proposte da Tessa Gelisio: per prima cosa prepariamo il pesto utilizzando circa una ventina di foglie di salvia che metteremo nel contenitore del mixer ad immersione insieme alle mandorle spellate, aglio, tre cucchiai di olio frullando poi tutti gli ingredienti.
Proseguiamo nella realizzazione del nostro sugo: in una padella mettiamo abbondante olio nel quale andiamo a rosolare un altro spicchio d'aglio, qualche foglia di salvia e le lamelle di mandorle che facciamo dorare per bene prima di aggiungere il nostro pesto precedentemente realizzato. In abbondante acqua bollente e salata andiamo a cuocere i nostri fusilli.
Una volta scolata la pasta la facciamo saltare in padella insieme al pesto con un po' d'acqua di cottura ed aggiungiamo infine del formaggio grattugiato. Se volete gustare la speciale ricetta a base di fusilli al pesto di salvia e mandorle realizzata nel corso di Cotto e Mangiato di oggi 29 dicembre, avrete bisogno di appena 15 minuti di tempo a disposizione per la sua realizzazione ed una spesa di appena 3/4 euro. Se invece volete scoprire nuove succulenti ricette tratte sempre da Cotto e Mangiato, vi invitiamo a cliccare sul tasto "Segui" appena in cima all'articolo.