È ormai tutto pronto per l'inizio dell'Isola dei famosi 2015. Il reality show, da quest'anno trasmesso su Canale 5, comincerà dal prossimo 26 gennaio. Dunque Mediaset ha deciso di puntare sulla prima serata del lunedì per le prime puntate dell'Isola. Il reality sarà condotto ricordiamo da Alessia Marcuzzi e avrà in studio due pezzi da novanta quali Alfonso Signorini e Mara Venier, chiamati a commentare le vicende dei naufraghi e le dinamiche del gioco. La sensazione è che l'Isola possa essere un autentico successo per l'azienda di Cologno Monzese, anche perché difficilmente Raiuno potrà fare in modo di oscurare la forza di un reality come l'Isola, che quasi sicuramente aumenterà i già ottimi ascolti che faceva registrare quando veniva trasmesso su Raidue da Simona Ventura. Quella di quest'anno si tratta della decima edizione dell'Isola dei Famosi: l'ultima è stata quella andata in onda su Raidue dal 25 gennaio al 2 aprile, quando alla conduzione c'erano Nicola Savino e l'inviata Vladimir Luxuria. Ricordiamo che la vittoria andò ad Antonella Elia, che al televoto finale sconfisse Manuel Casella. Gli ascolti tv in quella edizione si attestarono su una media di oltre tre milioni di telespettatori a puntata, raggiungendo il picco in occasione della finale, seguita da più di 4 milioni di telespettatore per uno share superiore al 21%.
Isola dei famosi: tutte le edizioni passate, i vincitori e gli ascolti tv
A poco meno di tre settimane dall'inizio dell'Isola dei famosi 2015, ripercorriamo la storia dell'Isola, dalle prime trionfali edizioni fino al declino culminato con l'ultima conduzione di Simona Ventura. La prima edizione dell'Isola dei famosi è stata trasmessa su Raidue dal 19 settembre al 14 novembre 2013. Il primo storico inviato fu Marco Mazzocchi, i naufraghi erano 11 e la vittoria finale andò a Walter Nudo. Era quello il periodo in cui i reality show collezionavano un successo dietro l'altro e l'Isola si dimostrò fin dalla prima edizione uno strepitoso prodotto. La seconda e la terza edizione furono quelle del trionfo dell'Isola dei famosi. Con alla conduzione sempre Simona Ventura, l'inviato scelto fu Massimo Caputi. La seconda edizione venne vinta dal modello Sergio Munoz mentre nel 2005 la vittoria andò a Lory Del Santo. Quell'anno l'Isola raggiunse ascolti straordinari, toccando gli oltre 7,6 milioni di telespettatori per uno share del 35%. Da lì in avanti il declino. Se nelle successive gli ascolti restarono comunque sopra il 20% (vincitori Luca Calvani, Manuela Villa e Vladimir Luxuria), l'Isola non riuscì a dare l'impressione di riprendersi tanto facilmente. Nella settima edizione, vinta da Daniele Battaglia, l'Isola dei famosi perse quasi un milione di telespettatori, attestandosi a 4,2 milioni. L'anno successo ci fu l'ultima conduzione di Simona Ventura, dove la vittoria andò a Giorgia Palmas e gli ascolti crollarono a 3,8 milioni (share del 15%). La Ventura nel gennaio 2012 lasciò la conduzione a Nicola Savino, che con Vladimir Luxuria come inviata non riuscì a risollevare gli ascolti dell'Isola, pareggiando lo share fatto registrazione 12 mesi prima dalla Ventura. Come anticipato nel paragrafo precedente, la vittoria andò ad Antonella Elia. Per tutte le ultime sull'Isola dei famosi cliccate il tasto 'Segui' in alto a destra.
© RIPRODUZIONE VIETATA