Il festival avrà molte sorprese, oltre che ben venti 'big' che gareggiano. Inoltre, i giovani si esibiranno ad inizio serata, poi non mancheranno importanti ospiti internazionali del calibro degli Spandau Ballet. Per quanto riguarda le risate, ci saranno alcuni comici come Giorgio Panariello, Alessandro Siani, Luca & Paolo. Ci saranno anche momenti dedicati allo sport grazie alla presenza del ciclista siciliano fresco vincitore del tour de france Vincenzo Nibali e del commissario tecnico della nazionale azzurra di calcio Antonio Conte; da segnalare anche la parte del cinema con i divi hollywoodiani Charlize Theron e Will Smith. Il giovedì sarà invece dedicato alle cover, e sarà anche presente direttamente dalla band 'Elio e le storie tese' il simpatico Rocco Tanica. A malincuore, in conferenza, Carlo Conti ammette che peserà l'assenza di Fiorello dicendo "Fiore è alle prese con altri impegni'', e anche dell'amico toscano Leonardo Pieraccioni, "Leo mancherà per cause di forza maggiore''.
Alla presentazione di questa edizione ha parlato anche il direttore del primo canale Rai, ossia Giancarlo Leone. Ecco uno stralcio delle sue dichiarazioni alla stampa: ''Per questo festival noto molta positività, vedo tanta serenità rispetto agli ultimi tre Sanremo. Nell'anno 2012 ci fu la discussa presenza di Adriano Celentano; l'anno dopo invece l'attesa per le elezioni politiche, quando ci si domandò addirittura quanto Sanremo poteva influire sull'esito del voto e si discusse su Crozza, che venne aspramente criticato in sala; e poi lo scorso anno avvenne la marcia di Beppe Grillo su Sanremo sin all'interno del Teatro Ariston. Si pensava che avrebbe potuto bloccare il festival, poi ci pensò qualcun altro. Ora il clima è davvero differente per fortuna, non ci sono problematiche".
Avverrà il ritorno del famoso #DopoFestival, però sarà trasmesso soltanto online (come si intuisce dall'hashtag) e sarà curato dal duo composto dalla 'iena' Sabrina Nobile e Saverio Raimondo. La serata di martedì 10 febbraio vede l'esibizione di 10 cantanti (Annalisa, Malika Ayane, AlexBritti, Chiara Galiazzo, Dear Jack, Lara Fabian, Gianluca Grignani, Nek, Nesli, Grazia Di Michele, Mauro Coruzzi). Gli ospiti saranno Tiziano Ferro, gli Imagine Dragons, AlBano e Romina. Al Teatro si vedranno anche i cosiddetti ospiti speciali quali la grande famiglia proveniente dalla Calabria formata da ben sedici figli e il medico siciliano dell'onlus di Gino Strada ''Emergency'' ripresosi miracolosamente dal pericoloso Ebola.