Sanremo è sempre Sanremo. Anche per questa edizione numero 65 del festival della canzone italiana c'è grande attesa. Domani si parte ed il pubblico non vede l'ora di ascoltare le nuove canzoni in gara. Il tormentone è sempre lo stesso, chi sarà il vincitore? Ma i fans si chiedono anche quali saranno i grandi ospiti internazionali che saliranno sul palco dell'Ariston.
Festival di Sanremo 2015: super ospiti e quote vincitore
A partire da domani e per 5 giorni, non si parlerà d'altro che di canzoni: tutti diranno la propria sul possibile vincitore del festival, e così in ogni momento della nostra giornata ci troveremo ad ascoltare i pareri di tutti e le preferenze sui brani del programma.
Ma cosa ne pensa invece la Snai? Ovviamente, non avendo ancora ascoltato le canzoni, è difficile per i bookmakers fare un pronostico obiettivo con le relative quote, ma vediamo comunque quali sono al momento i favoriti. Per i bookmaker della Snai non ci sono dubbi, il super favorito è il trio Il Volo, quotato a 2,5. Gli altri possibili vincitori sono al secondo posto Lorenzo Fragola con 5,00 e al terzo Dear Jack con 9,00. Da non prendere assolutamente in considerazione invece il duo Biggio - Mandelli dati a 66 così come la possibile affermazione di Gianluca Grignani, quotato a 40. Come dicevamo però nel nostro incipit, c'è grande interesse anche per scoprire chi saranno gli ospiti d'onore dello show.
Il parterre è di prima scelta. Ai nostri artisti Antonacci e Nannini si aggiungeranno gli Spandau Ballet e Conchita Wurst. Ma i big attesi non sono solo appartenenti alla scena musicale. C'è infatti grande entusiasmo per i i nomi hollywoodiani Charlize Theron e Willy Smith. Ritornando invece agli ospiti nostrani, particolarmente attesa la presenza dello storico gruppo PFM (Premiata Forneria Marconi) che duetterà con la banda dell'esercito italiano, quella di Pino Donaggio che festeggerà i 50 anni della canzone Io Che Non Vivo e quella della reunion di Albano e Romina.
Sui social network nelle ultime ore si è fatta anche insistente l'ipotesi di una comparsata a sorpresa di Fiorello. Insomma, nonostante alla vigilia sembrava che questo Festival di Sanremo fosse votato al risparmio le cose stanno prendendo un'altra piega. Il pubblico ne sarà soddisfatto, si prepara uno spettacolo di livello assoluto.