Chi ha vinto la gara degli ascolti del prime time di ieri, mercoledì 19 agosto 2015? Ad avere la meglio è stata la seconda puntata in prima visione assoluta della fiction Cedar Cove 2 in onda su Raiuno. I tre episodi della fiction con Andie McDowell sono stati visti da una platea di 2 milioni di spettatori, pari ad uno share dell'11%.
Ascolti decisamente flop per la settima e ultima puntata de Il Principe 2 in onda su Canale 5: solo 1.7 milioni di Italiani hanno seguito l'appuntamento con la fiction spagnola, che si è portata a casa uno share del 9.5%.
Ascolti molto positivi per la messa in onda del film Serafino in onda su Rete4 seguito da oltre 1.7 milioni di spettatori: in pratica il film con Adriano Celentano ha battuto la fiction in onda sulla rete ammiraglia del Biscione. Ascolti positivi anche per Rai 3 e Italia 1: la puntata di Chi l'ha visto - Le storie è stata vista da oltre 1.5 milioni di Italiani, mentre il film Io sono tu ha registrato una media di 1.6 milioni con l'8.5% di share.
Ascolti tv ieri 19-08: Reazione a catena batte Il Segreto story
Da segnalare sempre nella giornata di ieri 19 agosto 2015, gli ascolti molto positivi del game show Reazione a catena in onda su Raiuno: il programma di Amadeus è stato seguito da una media complessiva di ben 3.4 milioni di spettatori totalizzando il 27% di share.
Il game ha battuto nettamente la puntata dell'album dei ricordi de Il Segreto in onda su Canale 5, seguito da 1.4 milioni di fan.
Per quanto riguarda la sfida dell'access prime time, ancora una volta la vittoria spetta al programma Techetehcetè in onda su Raiuno, visto da più di 4 milioni di spettatori, contro i 2.5 milioni di fedelissimi del varietà Paperissima Sprint.
Ascolti sempre positivi per il programma politico Dalla Vostra parte in onda su Rete 4, visto da più di un milione di Italiani.
Nel pomeriggio di ieri 19 agosto, inoltre, vanno segnalati gli ascolti record del programma Estate in diretta condotto da Salvo Sottile ed Eleonora Daniele: la prima parte della trasmissione ha registrato una media del 14.65% mentre nella seconda parte i due conduttori sono riusciti a tenere incollati ai televisori 1.7 milioni di spettatori, arrivando a sfiorare il 20% di share.