Manca poco all’inizio del Festival di Sanremo 2016, che prenderà il via martedì 9 febbraio per concludersi sabato 13 febbraio. Le cinque serate del Festival saranno trasmesse su Rai 1, Rai Radio 1 e Rai Radio 2 in diretta. Sarà ancora una volta Carlo Conti a condurre la manifestazione accompagnato da due vallette d’eccezione e un valletto, Virginia Raffaele, Madalina Ghenea e Gabriel Garko. Sull’attore piemontese, però, ci sono delle riserve perché come ormai è noto, Garko è stato coinvolto in un brutto incidente: la villetta che lo stava ospitando è scoppiata causando la morte di una donna di 77 anni che viveva lì.

L’attore, invece, ha riportato un lieve trauma cranico e delle escoriazioni che gli hanno valso 10 giorni di prognosi. A causa dello choc subito, dunque, la presenza del protagonista de L'Onore e Rispetto è ancora in dubbio e la decisione finale, secondo quanto scrive Panorama, sarà presa entro venerdì.

Cantanti

La 66esima edizione del Festival della Canzone italiana sarà caratterizzata dalla presenza di 20 cantanti Big in gara e 8 nuove proposte. Molti sono i volti in arrivo dal talent X-Factor. Tra questi troviamo Lorenzo Fragola che si esibirà con il brano ‘Infinite Volte’, Noemi che proporrà la canzone ‘La borsa di una donna’ e Francesca Michielin con ‘Nessun grado di separazione’. Da Amici di Maria De Filippi, invece, spiccano: Deborah Iurato che canterà con il vincitore delle Nuove Proposte delle scorso anno, Giovanni Caccamo, ‘Via da qui’; i Dear Jack con ‘Mezzo respiro’, con la band che incontrerà l’ex leader Alessio Bernabei con ‘Noi Siamo Infinito’; ci saranno poi Annalisa con la canzone ‘Il diluvio universale’ e Valerio Scanu che ci farà ascoltare ‘Finalmente Piove’.

Tra i Big in gara ci sono anche due ex giurati di X Factor, ovvero Morgan con i Bluvertigo che si esibiranno col brano ‘Semplicemente’ ed Elio e le Storie Tese con ‘Vincere l’Odio’. Altri nomi sono: Patty Pravo con ‘Cieli Immensi’, Enrico Ruggeri e la sua ‘Il primo amore non si scorda mai’, Clementino che ci delizierà con la canzone ‘Quando sono lontano’, Arisa che torna ancora sul palco di Sanremocon il pezzo ‘Guardando il cielo’, Dolcenera con ‘Ora o mai più’ e Rocco Hunt con la canzone ‘Wake Up’.

Chiudiamo con la band Zero Assoluto, che porterà‘Di me e di te’, gli Stadio con ‘Un giorno mi dirai’, il bolognese Neffa con ‘Sogni e Nostalgia’ e Irene Fornaciari con ‘Blu’.

Ospiti

Per quanto riguarda il programma del Festival di Sanremo 2016 e gli ospiti che si susseguiranno sul Palco dell’Ariston, quest’anno sembra proprio che la Rai abbia voluto fare le cose in grande.

Partiamo dalla prima serata, martedì 9 febbraio. Oltre all’esibizione dei primi dieci cantanti Big, ci sarà la performance del rapper francese Maître Gims che proporrà la hit Est-ce que tu m'aimes. Ospiti della serata saranno Laura Pausini ed Elton John. Mercoledì 10 febbraio ascolteremo le canzoni dei restanti Big. In scena anche le prime quattro nuove proposte, e al termine della serata ne saranno eliminate due. Ospite d’onore sarà Eros Ramazzotti, che torna sul palco dell’Ariston dopo 30 anni dalla vittoria al Festival con Adesso Tu.

Giovedì 11 febbraio la manifestazione canora entrerà nel vivo con le ultime esibizioni dei giovani e la serata delle cover dei Big, che canteranno un brano scelto dalle hit del passato.

Gli ospiti della serata previsti sono i Pooh e l’attore Guglielmo Scilla. Venerdì 12 febbraio andrà in scena la prima eliminazione dei cantanti Big. Dei venti in gara solo 15 si salveranno, mentre gli eliminati andranno al televoto per un ripescaggio. La serata proclamerà anche il vincitore delle Nuove proposte. Ospite della quarta serata sarà la cantante Elisa. La finale di Sanremo 2016, in onda sabato 13 febbraio, inizierà con il ripescaggio del sedicesimo big che si aggiungerà ai 15 finalisti. Nell’ultima tranche vedremo solo i primi 3 classificati che si sfideranno ripartendo da zero. Ospiti finali saranno Renato Zero, Giuseppe Fiorello e Cristina d’Avena.