Oggi, 5 ottobre, è andata in onda una nuova puntata de La Prova del Cuocoche si è aperta con la grande sfida tra Anna Moroni e la napoletana Anna Serpe. Successivamente in studio è arrivato il turno dei maestri di cucina Sergio Barzetti e Roberto Valbuzzi per presentare le seguenti Ricette.

Cannelloni napoletani

Ingredienti: per la pasta 300 g di farina, 2 uova, acqua naturale q.b., sale fino q.b.; per il ripieno 500 g di ricotta di bufala, 250 g di fiordilatte, 100 g di prosciutto cotto a fette, 2 uova, 100 g di formaggio grattugiato, un ciuffo di prezzemolo, sale e pepe macinato q.b.; per il sugo 2 l di passata di pomodoro, olio q.b., sale e pepe q.b., basilico, uno spicchio d'aglio.

Ricetta: impastate la farina con uova, acqua e sale, stendete l'impasto e realizzate tanti rettangoli da lessare successivamente. Intanto preparate il ripieno mescolando la ricotta con uova, formaggio, prezzemolo, pepe e cotto. In una padella soffriggete l'aglio con olio e aggiungete passata di pomodoro, basilico e sale, lasciando cuocere per 15 minuti. Realizzate i cannelloni con il ripieno e, dopo aver versate un po' di salsa sul fondo di una teglia, sistemate i cannelloni, cospargete di grana ed infornate a 200° per 20 minuti.

Crostata di ricotta salata

Ingredienti: per la frolla 300 g di farina 0, 120 g di burro, 1 uovo intero, 1 cucchiaino di lievito per torte salate, sale; per il ripieno 4 zucchine con fiore, 300 g di ricotta, 100 g di formaggio spalmabile, 100 g di scamorza, 100 g di speck, 75 g di formaggio grattugiato, 1 uovo, sale.

Ricetta: impastate la farina con burro, uovo, lievito e sale e poi stendetela in una teglia. Preparate il ripieno mescolando la ricotta con uovo, formaggio spalmabile, formaggio grattugiato, provola, speck e zucchine saltate in padella con olio. Versate il tutto nella teglia, coprite con delle strisce della frolla ed infornate a 200° per 20 minuti.

Lasagne di crespelle verdi con zucca e toma

Ingredienti: per le crespelle 500 ml di latte, 200 g di farina di farro bianco, 2 uova, 60 g di spinaci novelli, 1 pizzico di sale; per la crema di latte 500 ml di latte, 2 cucchiai di amido di mais, 50 g di formaggio grattugiato, sale e pepe; per la farcitura 1 zucca delica, 200 g di toma non stagionata, 100 g di formaggio grattugiato, olio evo, sale, alloro.

Ricetta: frullate gli spinaci con uova e mescolateli con farina, sale e latte, realizzando così le crespelle. Preparate la besciamella facendo bollire il latte con amido, sale e pepe e al termine mantecate con il formaggio. Ungete una teglia con besciamella e fate tanti strati di crespelle, besciamella, toma, zucca grattugiata e formaggio. Infornate a 180° per 30 minuti,

Tonno con calamaretti, zucchine e briciole di focaccia

Ingredienti: per il tonno 500 g di tonno rosso, 1 lime, menta fresca q.b., timo limonato q.b., finocchietto selvatico q.b., sale e pepe q.b., olio evo q.b.; per i calamaretti 200 g di calamaretti spillo freschi, 2 zucchine con fiore, olio evo q.b., un pizzico di sale, menta fresca q.b., coriandolo q.b., 1 arancia non trattata<, inoltre 20 pomodori datterini, 10 capperi, qualche filetto di acciuga, 1 spicchio d'aglio, peperoncino q.b., coriandolo q.b., 50 g di focaccia all'olio, rosmarino q.b.; per decorare menta fresca q.b..

Ricetta: marinate il tonno a fette con olio, sale, scorza di arancia e succo di lime e lasciate riposare in frigo. In una teglia sistemate la focaccia frullate, l'olio, timo, sale, finocchietto e pepe ed infornate per 2 minuti a 200°. In una padella soffriggete l'olio con aglio e aggiungete poi le zucchine a julienne, pepe, pomodori, acciughe, capperi, calamaretti, sale, scorza di arancia e peperoncino e lasciate cuocere per 5 minuti. Impiattate le fette di tonno con calamari e focaccia.Seguitemi per altre ricette de La Prova del Cuoco.